Ricerca Nel Sito
  1. Home page -
  2. TMnews -
  3. Campagna di promozione Autunno 2023
Brand and communication | Campagne
Settembre-ottobre 2023
La comunità trentina ti racconta l'atmosfera dell'Autunno

Avviata la campagna di promozione dell’autunno: carta stampata e tv, ma anche tutti i canali digitali, per trasmettere al pubblico suggestioni e proposte di un Trentino vivo ed affascinante in particolare a settembre ed ottobre. Al centro della comunicazione la comunità trentina con tre primi protagonisti, portatori di valori e stili di vita di questo territorio.

La comunità trentina ti racconta l'atmosfera dell'Autunno

Storie vere di persone che, con la propria voce e il proprio punto di vista, fanno emergere il racconto di un Trentino distintivo, equilibrato, duraturo e vivo 365 giorni l’anno.
Una campagna innovativa, dunque, perché rappresentativa del chi siamo, poiché chi accoglie sono le persone.
Un racconto avviato da alcuni anni di un Trentino sempre "aperto" nei 12 mesi che ha l’obiettivo - anche economico - di una migliore occupazione dei posti letto nelle “belle stagioni”, cioè quelle oggi a bassa frequentazione.
Dietro le attività e gli strumenti della nuova campagna c’è la vision del turismo trentino da ricondurre alle linee e agli obiettivi indicati dal Piano Strategico di Trentino Marketing, delle ApT territoriali e dell’Amministrazione provinciale.

La nuova comunicazione

Questo nuovo approccio cambia i paradigmi della narrazione di destinazione in due modi: attraverso le storie da un lato, ovvero spaccati di vita di trentini o di persone che hanno scelto di vivere in Trentino, come testimoni dei valori e dello stile di vita di questo territorio.

Dall’altro un racconto verticale, ovvero una serie di contenuti che descrivono le suggestioni, le esperienze e le attività che si possono vivere in Trentino nella stagione di riferimento.

I primi protagonisti delle storie attorno alle quali è stata creata questa campagna autunno, che ha come pay off Un autunno tutto per te, sono la rifugista Roberta Silva, lo chef Luca Zotti e il surfista Nicolò Renna, insieme al papà Vasco. Ognuno esprime valori fortemente ascrivibili al nostro territorio: la vita lenta, la sostenibilità, la libertà, la passione per la propria attività.

STORIA 1

ROBERTA SILVA

Da 19 anni gestisce il rifugio Roda di Vaèl, in Val di Fassa, ed è diventata un vero e proprio punto di riferimento per gli escursionisti e per gli altri gestori dei rifugi trentini

 

Valore: Vita lenta

Roberta Silva

STORIA 2

LUCA ZOTTI

Dalla scienza in provetta alla scienza del gusto. Di professione chef, Luca è un grande conoscitore di ciò che la natura in Trentino ha da offrire e ricerca sempre i suoi ingredienti nei boschi intorno al suo paese

 

Valore: Sostenibilità

Luca Zotti

STORIA 3

NICOLO' RENNA

Figlio di Vasco e campione internazionale di windsurf, porta avanti l'attività di famiglia ed è testimone di un fortissimo legame con il territorio, nonostante la giovane età

 

Valore: Libertà

Nicolò Renna

Gli spot

I formati televisivi saranno tre: un formato lungo di oltre 2 minuti, come visto sopra, capace di dare enfasi alla “storia” e al pensiero di ciascuna persona, e due formati da 30” e 15” per la programmazione sulle reti nazionali e internazionali con rimando al racconto più lungo inserito in una nuova sezione dedicata su visittrentino.info “La vita in Trentino, “Life in Trentino” nella versione internazionale. Tale pagina si arricchirà nel tempo di altre storie, ad ampio spettro, individuate e prodotte da Trentino Marketing e ApT territoriali.

Montagna Rifugi | Vita lenta
Montagna Rifugi | Vita Lenta_Spot 30"
Enogastronomia Tradizioni | Sostenibilità
Enogastronomia Tradizioni | Sostenibilità_Spot 30"
Lago Sport | Libertà
Lago Sport | Libertà_Spot 30"

Le creatività tabellari

La campagna ADV sull’Italia prevede l’uscita sulla stampa quotidiana e periodica sulle principali testate nazionali, quali Il Corriere della Sera, La Repubblica, Il Messaggero, Il Giornale, Libero, La Verità, Quotidiano Nazionale, Il Sole 24 Ore, G Magazine, D Repubblica, Sale e Pepe, Dove, Cook inc, Borghi Magazine per un totale di 19.500.000 contatti stimati.