Ricerca Nel Sito
  1. Home page -
  2. T-Suite -
  3. SALES & DISTRIBUTION -
  4. LE OFFERTE

L'importanza delle offerte

Le offerte non solo aiutano ad attrarre nuovi clienti/ospiti ma, se ben pensate, permettono di aumentare la visibilità.

Infatti, grazie alla creazione di offerte differenziate, è possibile presentare i prodotti/servizi con maggiore creatività e ottimizzare il revenue. L'ospite, nel contempo, potrà godere di una migliore esperienza e, nel caso ci sia un evidente valore aggiunto, esser più propenso ad acquistare, ad esempio, più servizi o allungare il proprio soggiorno.

 

Possiamo, quindi, considerare le offerte come una vetrina di un negozio, studiata in tutti i suoi dettagli per attrarre e incuriosire il potenziale cliente e, soprattutto, farsi conoscere.

 

Per affermarsi ed attrarre più interessati possibili, è importante che l’offerta risponda alle esigenze dei potenziali acquirenti.

Bisogna quindi:

 

Delineare il profilo del prodotto e del target a cui ci si vuole rivolge

Distinguersi dalla concorrenza con personalizzazione e un eventuale customizzazione

✔ Adottare un approccio mirato, con una comunicazione ad hoc rivolta ai nuovi e/o specifici clienti/ospiti

✔ Individuare i periodi strategici, le belle stagioni o tematiche specifiche

✔ Includere tutte le informazioni e i servizi previsti: chi, cosa, come e prezzo

Attrarre e incuriosire con un titolo e un immagine accattivante che faccia percepire subito i vantaggi

 

Inoltre, è bene mettersi sempre nei panni dell'utente e porsi la domanda: "Perchè dovrei acquistare quell'offerta?"

Tante opportunità su Visittrentino

Lo sai che su visittrentino.info puoi mettere in evidenza la tua struttura collegando la camera/piazzola ai pacchetti o offerte create per te dalla destinazione?

Scopri le proposte su visittrentino Scopri come strutturare un pacchetto con Feratel

Trentino Guest Card e Mio Trentino App

Offri ai tuoi ospiti una vacanza con tanti vantaggi senza costi aggiuntivi per l'ospiti, né oneri per l'operatore.

Consiglia di utilizzare la Card direttamente dalla Mio Trentino APP!

Scopri la Card

Qual'è la differenza tra sconto e promozione?

Spesso l'offerta è accompagnata da uno sconto di prezzo o una promozione, per non confonderle riportiamo alcune importanti differenze:

PROMOZIONE:

  • Rappresenta qualcosa di limitato ed esclusivo
  • Crea valore
  • È circoscritta in un periodo precedentemente stabilito
  • Prevedere un regolamento
  • Una volta terminata, perde di validità
  • È facilmente misurabile

✔ consigliata

SCONTO:

  • Prevede la riduzione del prezzo base
  • Può esser fatto in qualsiasi momento
  • Rischia di viziare il rapporto con l'ospite che, in futuro, potrà aspettarsi un nuovo sconto
  • Risulta di difficile controllo

 

Come creare offerte articolate

Per stimolare l'ospite a prenotare nella tua struttura ti suggeriamo alcuni esempi di come strutturare un pacchetto in base alla tipologia di target:

Family (foto?)

esempio di cosa proporre

Bike (foto?)

esempio di cosa proporre

Festività (foto?)

esempio di cosa proporre

Diversifica la tua offerta proponendo:

  1. Tariffe geolocalizzate, specifiche e differenti per i diversi Paesi e Regioni
  2. Tariffe assicurate (le tariffe non rimborsabili sono percepite ancora come un rischio. Proporre l’assicurazione permette invece di dare maggiore sicurezza.)
  3. Offerte e pacchetti speciali, per stimolare una vacanza in primavera o autunno, oppure che incentivino un soggiorno più lungo o un soggiorno durante la settimana e non solo il weekend
  4. Considera nuove opportunità peri  tuoi ospiti, esperienze meno "classiche" (ad esempio, una giornata di forestbathing nel bosco, barefoot nei prati, momenti di yoga all'alba, passeggiate in compagnia degli animali, trekking guidati
  5. Punta sulle stagionalità che ti possono aiutare a diversificare il tuo prodotto, ad ampliare la tua offerta e, quindi, a recuperare marginalità.
  6. Fai tesoro delle indicazioni della tua APT per individuare le tematiche stagionali coerenti con la tua struttura e realizzare delle Offerte in linea con il piano di comunicazione del Trentino.

Per maggiori informazioni e ricevere assistenza contatta l'APT di competenza:

APT Madonna di Campiglio

Via Pradalago 4  - 38086 Madonna

✆  +39 0465 447501

✉ sales@campigliodolomiti.it

APT Val di Sole

Viale Marconi  - 38027 Malé

✆  +39 0463901280

✉ sales@visitvaldisole.it

APT Val di Non

Via Roma 21 - 38013 Fondo

✆  +39 0436 830133

APT Dolomiti Paganella

Piazza Dolomiti 1 - 38010 Andalo

✆  +39 0461 585836

✉ sales@paganelladolomitibooking.it

Consorzio turistico Piana Rotaliana

Corso del Popolo 35 - 38017 Mezzolombardo

✆  +39 0461 1752525

✉ info@pianarotaliana.it

APT Valle di Fiemme

Via Fratelli Bronzetti 60 -  38033 Cavalese

✆  +39 0462 341419

APT Altopiano di Pinè e Valle di Cembra

Via Battisti 110 - 38042 Baselga

✆  +39 0461 557028

APT Val di Fassa

Strèda Roma 36 - 38032 Canazei

✆  +39 0462 609500

APT San Martino di Castrozza

Via Passo Rolle 165 -  38058 San

✆  +39 0439 768867

APT Valsugana

Via Slucca de Matteoni 8  - 38056 Levico

✆  +39 0461 727700

APT Alpe Cimbra

Via Roma 67 - 38064 Folgaria

✆  +39 0464 724100

APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi

Via Manci 2 - 38100 Trento

✆  +39 0461 216000

APT Rovereto e Vallagarina

Piazza Rosimini 16 - 38068 Rovereto

✆  +39 0464 430363

✉ booking@visitrovereto.it

APT Garda Trentino - Azienda per il Turismo

Largo Medaglie d'Oro al Valor Militare 5 -  38066 Riva

✆  +39 0464 554444

✉ info@gardatrentino.it