Chi siamo
Cosa facciamo
news
Media
Trade
Trentino suite
it
Home Page
>
Trentino suite
>
Insights Mercati
>
Regno Unito
>
OVERVIEW REGNO UNITO
Home Page
>
Trentino suite
>
Insights Mercati
>
Regno Unito
>
OVERVIEW REGNO UNITO
OVERVIEW REGNO UNITO
15 aprile 2021
Aggiornamenti e notizie dal mercato britannico e irlandese
Indicazioni aggiornate al 15 aprile 2021
SITUAZIONE GENERALE
In
Gran Bretagna
, dove la vaccinazione procede a ritmi serrati, è iniziata la seconda fase della
roadmap
messa a punto dal governo che stabilisce allentamenti graduali. Dal 12 aprile la riapertura ha riguardato negozi di beni non essenziali, ristoranti e bar (solo servizio all’aperto), palestre, parrucchieri ed estetisti, zoo e biblioteche. Gli allentamenti permettono ora ai cittadini britannici di riprendere un po’ di socialità, incontrandosi fino a 6 persone all’aperto, ma le autorità ribadiscono l’importanza di rispettare le regole di base, tuttora in vigore (distanziamento di 2 metri, uso della mascherina, igiene delle mani). Dopo che nei giorni scorsi un pub era stato preso d’assalto da un centinaio di avventori creando un assembramento, un portavoce del municipio di Coventry ha ricordato come sia “fondamentale continuare a lavorare insieme per frenare la diffusione del virus e per non vanificare i progressi fatti negli ultimi mesi".
In Scozia si potrebbe vedere un significativo allentamento dal 26 aprile, inclusa la fine dei limiti ai viaggi non essenziali all'interno della terraferma.
Sotto il
profilo vaccinale
il numero totale di dosi somministrate alla data del 12 aprile ha superato i 40 milioni, di cui oltre 7,8 milioni rappresentano seconde dosi, il che porta all’11,5% la percentuale della popolazione interamente vaccinata, mentre quella di chi ha ricevuto solo la prima dose è salita al 47,5%.
In
Irlanda
il governo ha disposto i primi allentamenti. Dal 12 aprile si è tornati alla didattica in presenza; le persone sono autorizzate ad incontrarsi fino ad un massimo di 6 (o due nuclei famigliari) all’aperto; ci si può spostare all'interno della propria regione o in un raggio di 20 km dal luogo di residenza qualora si attraversino i confini regionali. Come precisato dal premier Micheál Martin, a questi allentamenti ne seguiranno altri a partire dal 19 aprile, relativi in particolare alle competizioni sportive.
In merito al
piano vaccinazioni
, alla data del 12 aprile sono state somministrate oltre un milione di dosi, di cui 317mila costituiscono seconde dosi, facendo salire la percentuale degli immunizzati al 6,4%, mentre quella di chi ha ricevuto la prima dose si attesta al 15,3%.
Intanto la Banca Centrale ha rivisto al rialzo le proprie stime di crescita dell'economia nazionale che pare possa arrivare a segnare un +5,9% nel 2021. Le prospettive appaiono più rosee, grazie alle esportazioni di prodotti farmaceutici e informatici, nonché ai risparmi accumulati che, una volta immessi nel circuito economico, sono destinati a spingere la domanda interna verso l’alto: del 2,8% nel 2021 e del 3,9% nel 2022.
SITUAZIONE VIAGGI E TURISMO
QUADRO EPIDEMIOLOGICO
: (
Gran Bretagna)
Nuova fase di allentamenti dal 12 aprile; (
Irlanda
) primi allentamenti dal 12 aprile.
SITUAZIONE TURISMO
: Restano sospesi tutti i corridoi di viaggio. Chiunque arrivi nel Regno Unito, oltre a dover effettuare un test prima della partenza e osservare una quarantena di 10 giorni all’arrivo, deve sottoporsi ad altri 2 test durante il periodo di quarantena (rispettivamente il secondo e l'ottavo giorno dopo l’arrivo). Inoltre, chi proviene da uno dei 39 Paesi presenti sulla lista rossa (tra cui Sud Africa, Brasile e Perù) dovrà osservare una quarantena di 10 giorni in uno degli hotel individuati dal governo.
Avendolo incluso dal 7 aprile tra i Paesi della lista “C”, le autorità italiane fino al 30 aprile richiedono a quanti abbiano soggiornato o transitato nei quattordici giorni antecedenti nel
Regno Unito
di presentare l’esito negativo di un tampone (molecolare o antigenico) effettuato nelle 48 ore prima dell’arrivo, di osservare a prescindere dall’esito del test molecolare o antigenico la quarantena per un periodo di cinque giorni e, al termine dei cinque giorni, di sottoporsi ad ulteriore test.
Il governo
irlandese
ha deciso di includere alcuni Paesi europei, tra cui Italia, Austria, Belgio e Francia, tra quelli a rischio. Dal 15 aprile chi arriva in Irlanda prevenendo dall'Italia, dovrà osservare una quarantena di 14 giorni presso uno degli hotel designati dal governo.
Per l’ingresso in Italia vedi Regno Unito.
VOLI
: Le maggiori compagnie adeguano rotte e frequenze in base all’evoluzione della situazione pandemica.
Nel
Regno Unito
la Global Travel Taskforce istituita dal governo ha reso pubbliche
le proprie raccomandazioni preliminari per la ripresa dei viaggi internazionali. Il rapporto è stato illustrato dal Ministro dei Trasporti Grant Shapps, che ha sottolineato come "i viaggi internazionali potrebbero riprendere dal
17 maggio
”, ponendo fine all’obbligo di dimostrare di avere un motivo valido per lasciare il Paese.
È stata anche confermata l’istituzione di un
sistema a semaforo
per classificare i Paesi in base alla loro situazione epidemiologica, ma il governo ritiene ancora prematuro pronunciarsi su quali Paesi saranno classificati come
rossi
,
arancioni
e
verdi
. La classificazione delle destinazioni avverrà "entro i primi di maggio", insieme alla conferma se i viaggi internazionali potranno effettivamente riprendere dal 17 maggio in poi.
Le restrizioni saranno formalmente riesaminate il 28 giugno, con ulteriori revisioni entro il 31 luglio e il 1 ottobre.
In
Irlanda
il premier Martin ha annunciato che la ripartenza del settore alberghiero verrà discussa, dati permettendo, verso fine maggio nell’ottica di una riapertura nel mese di giugno.
Flash news trasporti e Tour Operator
BRITISH AIRWAYS
ha concesso un supporto finanziario ad un'azienda che sta progettando velivoli in grado di funzionare a zero emissioni. La compagnia aerea è uno degli investitori che, con un totale di 24,3 milioni di dollari, sosterranno l'iniziativa di ZeroAvia, volta ad accelerare i progetti di decarbonizzazione dell'aviazione civile.
EASYJET
: in collaborazione con EasyJet Holidays, che offrirà pacchetti per tutte le destinazioni, quest'estate il vettore servirà cinque nuove destinazioni dall'aeroporto di Birmingham: Majorca, Malaga e Alicante (Spagna), Faro (Portogallo) e Corfù (Grecia).
JET2.COM
ha pubblicato i risultati del suo ultimo sondaggio che dimostrano come vi sia una "vivace fiducia" in tutti i target. Più della metà dei clienti intervistati (52%) avrebbe infatti dichiarato di essere convinto di viaggiare in estate.
EDREAMS ODIGEO
ha comunicato i dati di un sondaggio condotto su un campione di 2000 clienti che mostrano come l'interesse per i viaggi all'estero in luglio, quando le restrizioni ai viaggi internazionali dovrebbero essere state rimosse, sia aumentato del 119% dopo un anno di restrizioni.
INGHAMS
, che inizialmente aveva congelato i prezzi dell'estate 2022 ai livelli del 2021 sulle prenotazioni effettuate entro il 12 aprile, ora ha esteso la promozione al 30 aprile. I clienti possono quindi assicurarsi una vacanza nell'estate 2022 al prezzo del 2021, oppure spostare la loro vacanza al 2022 mantenendo il prezzo del 2021.
KUONI
riaprirà sei dei suoi 29 punti vendita la prossima settimana. L'azienda intende procedere in modo "cauto" alla riapertura di tutte le filiali entro fine giugno. Le prime a riaprire saranno quelle di Reading, Southampton, Norwich, Londra (Peter Jones), Cardiff e Chelmsford.
FONTE
: Hills Balfour
Regno Unito
Scegli una sottovoce di menù
OVERVIEW REGNO UNITO
Turisti britannici a favore del pass vaccinale
Sei tendenze che influenzano la ripresa dei viaggi in UK
Tendenze-chiave secondo Google
Covid: illegale andare all’estero
Varato con successo il Travel Pass
Nuovi scenari per le vacanze delle famiglie britanniche
Il piano per la riapertura fa ripartire il settore viaggi
Crescente fiducia negli agenti di viaggio
Rinnovata fiducia tra gli over 60
I Britannici puntano all’estero
Boom di prenotazioni tra gli over 50
Jet2: compagnia aerea e TO chiudono per due mesi
Forte domanda per l'estate
Ryanair e Wizz Air: crollo a dicembre
Nuovo prestito per British Airways
Britannici al top in quanto a voglia di estero
Le tendenze per il 2021 secondo l’ABTA
Nuova policy bagagli per EasyJet
Vip Ski chiude
Un terzo dei turisti britannici non rivedrà i propri programmi
TUI UK lancia le vacanze per l'inverno 2021- 2022
Flybe riprende a volare
Rapporto “New World of Travel”
Si può andare a sciare quest’inverno? Riflessioni di Welove2ski
Rapporto WTTC
ABTA Travel Convention
La WTM diventa “virtual”
I contagi raddoppiano
Lockdown localizzati: in molti li accetterebbero
Boom di prenotazioni per l'estate 2021
I parlamentari esortano il governo ad abbreviare la quarantena
Oltre 100.000 volontari per testare il vaccino
British Airways sta valutando l'opportunità di offrire test pre-volo
La WTM riparte
In treno verso l´Europa
Con la mascherina anche al takeaway
Italia destinazione "best value" grazie agli sconti sui voli
Desiderio di vacanze all'insegna dell'avventura
Ricostruire la fiducia nel settore dei viaggi
Rinnovato interesse della stampa per le destinazioni europee
Interviste e sondaggi forniscono dati incoraggianti
I costi dei pacchetti vacanza scendono
Le tendenze secondo Globetrender
Anche chi è in pensione è propenso al viaggio
I costi preoccupano i potenziali viaggiatori
Aumentano le ricerche di pacchetti vacanza
Il sondaggio della TUI
L’introduzione della quarantena di 14 giorni
Le “travel bubbles” e i “ponti aerei”
Analisi sulle ricerche di acquisto vacanze estero
Propensione al viaggio: 39% è pronto a viaggiare
Le opinioni di ABTOI
La ricerca della rivista di viaggi Wanderlust
Dal 1° giugno British Airways riprende i voli con l'Italia
Un terzo degli inglesi dichiara di voler viaggiare "più che mai"
Il Covid19 non ferma la voglia di viaggiare dei sudditi di Sua Maestà
L’effetto Covid 19 sull’industria dello sci
Scrivici
Stampa
Iscriviti alla
newsletter
iscriviti
Acconsento al trattamento dei miei dati secondo la
nota informativa
per la gestione della richiesta di informazioni