

NOTIZIE DAL MERCATO BRITANNICO E IRLANDESE
Indicazioni aggiornate al 17 aprile 2025

PIL
[febbraio 2025]: +0,5%

INFLAZIONE
[marzo 2025]: 2,6%

TASSO DI DISOCCUPAZIONE
[IV trimestre 2024]: 4,4%

INDICE FIDUCIA CONSUMATORI
[marzo 2025]: -19 punti
Secondo l’Office for National Statistics (ONS), l’economia si è espansa dello 0,5% a febbraio, superando le aspettative degli economisti che si aspettavano una crescita dello 0,1%.
L’aumento inatteso è stato determinato dalla solida performance del settore dei servizi, insieme a un incremento nella manifattura e nella produzione.
L’andamento economico più favorevole del previsto arriva mentre l’economia britannica si prepara ad affrontare l’impatto dei dazi imposti sulle merci importate negli Stati Uniti. Gli analisti avvertono che la crescita potrebbe essere di breve durata.
A partire dal 2 aprile è previsto l’aumento di una serie di bollette essenziali in tutto il Regno Unito, tra cui le tariffe dell’acqua, dell’energia e la tassa comunale. Tuttavia, i dati ufficiali mostrano che i sussidi e le pensioni statali aumenteranno e che i salari stanno crescendo a un ritmo superiore rispetto all’inflazione.
Secondo il governo, questo, insieme al congelamento delle imposte sul carburante, allevierà le tensioni sui costi e porterà più soldi nelle tasche dei lavoratori.

PIL
[IV trimestre 2024]: +3,6% su base trimestrale

INFLAZIONE
[marzo 2025]: 2,0%

TASSO DI DISOCCUPAZIONE
[marzo 2025]: 4,0%

INDICE FIDUCIA CONSUMATORI
[marzo 2025]: 67,5 punti
L’inflazione annuale ha raggiunto il 2,0%, il livello più alto da luglio 2024.
I maggiori aumenti si sono registrati in bevande alcoliche e tabacco (+4,2%) e alimenti e bevande analcoliche (+3,3%).
Abbigliamento e calzature (-1,9%) e arredamento, articoli e servizi per la casa (-0,8%) sono stati gli unici settori a mostrare una diminuzione rispetto a marzo 2024.
I prezzi dei trasporti sono aumentati dell’1,9% rispetto a febbraio, trainati da un incremento delle tariffe aeree.
Le destinazioni popolari secondo ABTA
fonte: abta.com
l’ultimo report ABTA evidenzia il crescente interesse dei viaggiatori britannici per le vacanze in montagna e in campagna. Sebbene le vacanze al mare e in città rimangano popolari, il 17% degli intervistati sta prendendo in considerazione l’idea di visitare laghi e montagne, mentre il 27% è interessato a fughe in campagna.
Tendenza alla prenotazione anticipata grazie agli sconti
fonte: travelweekly.co.uk
le famiglie britanniche attente al budget stanno iniziando a prenotare con largo anticipo grazie agli sconti lanciati da tour operator come Jet2holidays, che offre riduzioni fino a 300 sterline. Secondo gli agenti di viaggio, le vendite stanno andando bene, ma si registra un cambiamento nelle abitudini: sempre più viaggiatori preferiscono soggiorni brevi di tre notti, distribuiti durante l’anno, invece delle classiche vacanze lunghe.
La spesa per le vacanze tocca il massimo post-pandemia
fonte: travelweekly.co.uk
secondo un’analisi di Nationwide, la spesa dei consumatori britannici per le vacanze ha registrato un’impennata impressionante: +520% rispetto al 2021, passando da meno di 70 milioni a oltre 431 milioni di sterline. Anche la spesa legata ai viaggi è cresciuta del 436%, arrivando a 133 milioni di sterline.
In crescita le vacanze legate alla ristorazione locale
fonte: news.airbnb.com
secondo una ricerca di Airbnb, nell’ultimo anno le vacanze incentrate sulle esperienze culinarie hanno dominato le tendenze di viaggio. Il 42% del pubblico britannico afferma che la vicinanza a esperienze culinarie memorabili durante le vacanze rimane uno dei fattori che influenzano maggiormente la scelta della destinazione, con il 29% che sottolinea che questo fattore è ancora più importante quest’anno rispetto all’anno scorso. TikTok gioca un ruolo centrale nell’ispirazione, con il 43% degli utenti che salva video di ristoranti da consultare durante la pianificazione delle vacanze.
Qualità al miglior prezzo
fonte: travelweekly.co.uk
Per tutelarsi da possibili rincari gli sciatori britannici prenoterebbero prima e sceglierebbero pacchetti all-inclusive. È quanto emerge dai dati, che confermano come oltre la metà (56%) di coloro che andranno sulle piste in inverno abbia prenotato la propria vacanza entro settembre (+30% rispetto al 2023) e oltre un terzo (40%) scelto formule all-inclusive, in quanto più convenienti.

AEROPORTO DI HEATHROW: si conferma tra i principali snodi del traffico aereo globale. Nel 2024 è stato il secondo aeroporto al mondo per numero di passeggeri internazionali, con oltre 79,1 milioni di viaggiatori (+5,7% rispetto al 2023), e il quinto per traffico totale, superando gli 83,8 milioni.
AEROPORTO DI STANSTED: ha concluso la sua stagione invernale più trafficata di sempre con un record di 2,31 milioni di passeggeri transitati nel solo mese di marzo. Si tratta di un aumento del 7,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, superando di oltre 127.000 passeggeri il precedente primato mensile stabilito nel marzo 2024. Il numero totale di passeggeri nei 12 mesi fino alla fine di marzo ha raggiunto i 29,89 milioni, segnando un incremento del 4,8% rispetto all’anno precedente.
AEROPORTO DI LUTON: accoglierà quasi 945.000 passeggeri durante le vacanze di Pasqua, di cui quasi 30.000 partiranno il Venerdì Santo per approfittare al massimo del lungo weekend. Amsterdam, Budapest, Parigi, Praga e Lisbona sono tra le destinazioni più popolari tra coloro che scelgono una vacanza in città, mentre Alicante e Malaga rimangono una destinazione di tendenza per chi cerca una vacanza più rilassante. I passeggeri stanno approfittando dell’arrivo di Jet2 a LLA. Con un programma estivo di 17 nuove rotte verso destinazioni popolari nelle Isole Canarie, nelle Isole Baleari, nella Spagna continentale, in Turchia, Grecia, Italia, Portogallo e Madeira, oltre a due nuove ed esclusive destinazioni da LLA, Girona e Verona, i passeggeri che volano da LLA avranno ancora più scelta.
AEROPORTO DI CORK: si prepara a un ponte pasquale molto intenso, con 57.000 passeggeri previsti per questo fine settimana e la domenica di Pasqua come giorno più affollato del weekend. Queste vacanze pasquali rappresentano un aumento del 14% del numero di passeggeri rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Le mete più gettonate sono Spagna, Portogallo e Italia per il clima più caldo, mentre chi ha scelto una vacanza in città predilige posti come Londra, Amsterdam, Parigi, Roma, Barcellona e Bruxelles.
EASYJET: celebra l’apertura di due nuove basi operative in Italia, a Milano Linate e Roma Fiumicino, rafforzando così il suo ruolo nel Paese, ora primo mercato in Europa continentale. A Milano Linate, per la prima volta i viaggiatori avranno un’alternativa low-cost su larga scala in un aeroporto finora servito soprattutto da compagnie tradizionali. Con 5 aerei basati e 22 rotte attive, la nuova base offrirà più destinazioni, maggiore scelta e migliore connettività verso l’Europa.
WIZZ AIR: ha annunciato per l’estate 2025 il programma di voli più ampio di sempre dall’Italia, con oltre 200 rotte attive verso 80 destinazioni in Europa, Medio Oriente e Nord Africa. Questa espansione coinvolge in particolare le basi di Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia Marco Polo. Tra le rotte più rilevanti spiccano i voli da Roma e Milano per Londra Gatwick (rispettivamente 14 e 12 voli a settimana).

NEWMARKET HOLIDAYS ha ampliato significativamente la sua offerta per il periodo 2025–2027, introducendo nuove partenze da una serie di aeroporti regionali del Regno Unito verso destinazioni come Italia, Spagna, Sudafrica e India. Tra le novità, spiccano i tour con accompagnatore verso il Sud dell’Italia e la Francia meridionale, oltre a itinerari a corto raggio verso i Pirenei, la Costa Adriatica e la Costiera Amalfitana. L’aggiunta di aeroporti come Manchester, Glasgow, Newcastle e Inverness offre una copertura capillare del territorio britannico.
RIVIERA TRAVEL ha annunciato il nuovo programma di viaggi in Europa per il 2026 con sei nuovi itinerari, tutti in vendita dal 9 aprile. Le nuove proposte includono destinazioni italiane come la Puglia, Firenze, l’Umbria e Padova, oltre a Cipro Nord e diverse località in Spagna. Cinque dei sette tour saranno dedicati ai viaggiatori in solitaria, a conferma della forte domanda per questo segmento di mercato.
TITAN TRAVEL ha recentemente ampliato la sua offerta europea con l’introduzione di sei nuovi itinerari nella brochure “Explore the Best of Europe 2025–26”, tra cui spicca il tour “Majesty of the Italian Lakes”.
FONTE: Hills Balfour