Ricerca Nel Sito
  1. Home page -
  2. T-Suite -
  3. INSIGHTS MERCATI -
  4. ALTRI MERCATI ED INFO UTILI -
  5. Turismo esperienziale: tra autentinictà e valore
28 agosto 2023
Turismo esperienziale: tra autentinictà e valore

A livello globale le esperienze hanno raggiunto un valore di 254 miliardi di dollari e costituiscono il 26% del budget per le vacanze, questo è quanto emerge da una ricerca di Federturismo.

Per quanto riguarda l’Italia, nel 2022 si sono registrati 255 milioni di arrivi e 352 milioni di esperienze.
Emerge come non vi sia soltanto l'intenzione di viaggiare all'interno del territorio italiano, ma anche una profonda aspirazione a vivere l'intero Paese nella sua totalità ed autenticità.

Infatti, alle persone i semplici viaggi non bastano più. Si va sempre più alla ricerca di un turismo esperienziale che permetta di vivere il territorio in modo autentico e immersivo. Le vacanze diventano quindi il “viaggio della vita”, che non è più, come in passato, limitato al solo segmento del lusso, ma fruibile da tutti

Tra le varie tipologie di esperienze offerte in Italia, 152 milioni sono a contatto con la natura (nel 2022). Queste creano un valore di 63,1 milioni di euro per il Paese. Nella destinazione Trentino – Alto Adige questa è la vacanza esperienziale ideale. Ogni anno, infatti, la Regione attrae circa tre milioni di persone nei propri parchi, tra cui il più gettonato è il Parco Nazionale dello Stelvio.

Per approfondire l'argomento:

Scarica la ricerca "Il Turismo Pilastro dell'Economica dell'Esperienza" di Federturismo

Leggi l'articolo completo di Regiondo

Turismo esperienziale: tra autentinictà e valore