Chi siamo
Cosa facciamo
news
Media
Trade
Trentino suite
it
Home Page
>
Trentino suite
>
Insights Mercati
>
Germania
>
OVERVIEW GERMANIA
Home Page
>
Trentino suite
>
Insights Mercati
>
Germania
>
OVERVIEW GERMANIA
OVERVIEW GERMANIA
07 aprile 2021
Aggiornamenti e notizie dal mercato tedesco
Indicazioni aggiornate al 07 aprile 2021
SITUAZIONE GENERALE
In
Germania
, dove il lockdown resta in vigore
fino al 18 aprile
, le autorità sanitarie alla data del 6 aprile segnalano 6.885 nuovi contagi, a fronte degli oltre 9.500 di una settimana fa, quando anche i decessi risultavano essere il doppio. Sono tuttavia in risalita i ricoveri in terapia intensiva che a marzo erano scesi sotto i tremila e ora superano nuovamente quota 4.000, provocando forte preoccupazione.
In considerazione del numero dei contagi, Angela Merkel si dichiara favorevole a misure più severe, sostenendo restrizioni brevi ma inasprite.
Si conferma intanto la netta differenziazione tra i Länder relativamente alle misure adottate che, secondo il Ministro dell'Interno Horst Seehofer, andrebbero invece uniformate per legge. Nel Saarland, ad esempio, contro il parere di noti virologi come Martin Stürmer, che lo ritiene prematuro, si intendono allentare le restrizioni e anche in Baviera, essendo scesa per tre giorni consecutivi sotto i 100 casi l’incidenza, sono stati disposti nuovi allentamenti, tra cui la revoca del coprifuoco, la riapertura di zoo e giardini botanici e la ripresa dell’attività sportiva all'esterno per gruppi fino a 5 persone. Il Primo Ministro della Renania settentrionale-Vestfalia ha chiesto un "Brücken-Lockdown" fino a quando la campagna di vaccinazione non avesse avuto un impatto decisivo e anche il Primo Ministro bavarese si è espresso a favore di un lockdown breve e coerente.
Per quanto riguarda la
campagna vaccinale
, ora che sembrano superate le lentezze e le difficoltà iniziali, il ritmo si è intensificato. Nel contrasto alla diffusione della variante inglese, divenuta ormai dominante come confermato dagli esperti, si punta anche sul tracciamento grazie ai tamponi gratuiti settimanali disponibili per tutti i cittadini in farmacie, ospedali e cliniche, nonché sul supporto dei medici di famiglia che nel frattempo possono somministrare i vaccini nei loro studi privati.
Dai dati ufficiali sarebbero 10 milioni finora i Tedeschi ad aver ricevuto la prima dose del vaccino (pari al 12,1% della popolazione) e 4,3 milioni (5,2%) ad aver completato l’intero iter.
SITUAZIONE VIAGGI E TURISMO
QUADRO EPIDEMIOLOGICO:
Leggera flessione dei contagi associata ad allentamenti localizzati definiti a discrezione dei singoli Länder.
SITUAZIONE TURISMO:
Al rientro in Germania da zone a rischio “normale” (Risikogebiete), ovvero la maggior parte dei Paesi europei tra cui l’Italia, i viaggiatori devono registrarsi sul portale
www.einreiseanmeldung.de
e osservare una quarantena di 10 giorni (che, presentando un test negativo, si potrà ridurre anche a soli 5 giorni). Chi provenga invece da aree “ad alta incidenza” (Hochinzidenzgebiete), attualmente rappresentate da 41 Paesi tra cui diversi europei (Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Bulgaria, Polonia, Svezia, Ungheria, Albania, Bosnia, Serbia, Slovenia, Slovacchia) e molti extraeuropei (Messico, Libano, Emirati Arabi, Egitto, Colombia etc.), dovrà invece effettuare il test nelle 48 ore antecedenti l’ingresso in Germania. L’elenco delle aree con varianti (Virusvarianten-Gebiete) comprende ora 10 Paesi: diversi Stati africani, nonché il Brasile e la regione francese della Mosella.
Dal 30 marzo al 12 maggio è in vigore inoltre una nuova disposizione: chiunque arrivi in
aereo
in Germania deve presentare al vettore il risultato negativo di un test eseguito non più di 48 ore prima dell’imbarco. Tale obbligo si applica indipendentemente dal fatto che il trasporto avvenga da una zona a rischio o meno.
L’Italia che, come molti altri Paesi europei (fanno eccezione solamente l’Islanda e alcune aree di Finlandia, Norvegia, Portogallo e Irlanda), è ritenuta per intero zona “rossa” dall’RKI, in base all’ordinanza 2 aprile 2021 del Ministro della Salute proroga fino al 30 aprile 2021 le limitazioni disposte per chi abbia soggiornato o transitato nei quattordici giorni antecedenti in uno Stato dell’elenco C, richiedendo a chi provenga dalla Germania di presentare l'esito negativo di un tampone (molecolare o antigenico) effettuato nelle 48 ore prima dell'arrivo, di osservare a prescindere dall’esito del test molecolare o antigenico la quarantena per un periodo di cinque giorni e, al termine dei cinque giorni, di sottoporsi ad ulteriore test.
VOLI:
Adeguamento dei programmi di volo in base alle nuove categorie di rischio assegnate alle singole destinazioni.
Il Ministro dei Trasporti Andreas Scheuer si è espresso a favore dell'estensione dell’obbligo di test per viaggiare in aereo, dichiarando che "i test diventeranno prassi per chi viaggia, in quanto necessari finché non saranno tutti vaccinati”.
Secondo il Ministro della Salute Jens Spahn, nelle prossime settimane chi è stato già immunizzato riconquisterà alcune libertà, potendo ad esempio entrare nei negozi o andare dal parrucchiere senza sottoporsi a test e, come confermato dallo stesso RKI, non dovendo più osservare la quarantena", poiché da considerarsi “al pari di chi risulta negativo ai test".
Gli operatori del settore turistico e alberghiero hanno ora diritto a nuove sovvenzioni statali che si inseriscono nel quadro del cosiddetto
Überbrückungshilfen III
, cosa accolta con favore dall'associazione di categoria DRV.
Flash news trasporti e Tour Operator
TUI
intende ridurre ulteriormente la propria capacità in estate portando il volume al 75% del 2019, anziché all’80% come previsto inizialmente. Nel complesso, le prenotazioni per l'estate del 2021 presso il Gruppo, comprese le riprenotazioni e i voucher, pur riguardando 2,8 milioni di turisti, segnano un calo del 60% rispetto all'estate 2019, come ha confermato il CEO Fritz Joussen durante l'ultima assemblea generale.
DER TOURISTIK
: Dertour, ITS, Jahn e Meiers Weltreisen hanno esteso la validità delle opzioni flessibili di riprenotazione e cancellazione per i pacchetti che prevedono il solo pernottamento in hotel, viaggi di andata e ritorno e noleggio auto. Fino al 30 aprile le prestazioni possono quindi essere riprenotate o cancellate entro 14 giorni prima della partenza senza necessità di giustificazioni e indipendentemente dalla presenza di un avviso di viaggio.
SCHAUINSLAND
ora permette alla propria clientela di pagare anche con paypal. Grazie al nuovo strumento Schauinsland-Reisen-Pay, volto a garantire maggiore flessibilità e sicurezza nelle operazioni di pagamento, il cliente riceve un link via mail al momento della prenotazione e può selezionare il metodo di pagamento desiderato.
DEUTSCHE BAHN
, che nell'ultimo anno ha dovuto far fronte a ingenti perdite (2,9 miliardi di euro, di cui 1,7 nel solo trasporto a lunga percorrenza), punta ad una rinnovata redditività già dal prossimo anno facendo investimenti record (12,7 miliardi di euro) che si concentreranno soprattutto sulla modernizzazione e la digitalizzazione dell'infrastruttura esistente, come ha anticipato il CEO Richard Lutz contestualmente alla presentazione del bilancio.
FONTE
: BZ-COMM
Germania
Scegli una sottovoce di menù
OVERVIEW GERMANIA
Ripresa dei viaggi a Pentecoste?
Un segno “+” per le prenotazioni
Meglio l’aereo
Test obbligatorio per i viaggi in aereo dall'estero
Certificati verdi digitali
Cicloturismo resiliente nel 2020
Confermata la voglia di vacanze
In quali periodi stanno prenotando i Tedeschi?
Estero? Non è sinonimo di contagio!
Revenge travel in vista?
In Baviera il passaporto vaccinale è già realtà
Desiderio di socialità e di viaggi
I Tedeschi hanno voglia di viaggiare ma ritardano la prenotazione
ITB Berlin Now: il virtuale è servito
2021: moderato recupero
Nasce Eurowings Discover
Lockdown esteso e rafforzato fino al 14 febbraio
Previsioni per l'estate
Voli? In molti sono pro-vaccinazione
Annullate le vacanze di carnevale in Baviera
TUI scongiura il fallimento
Voglia di viaggi all'estero tra i Tedeschi
Vacanze over 65
Aumenta la voglia di vacanze
Molti Tedeschi confidano in vacanze estive senza restrizioni
La maggioranza dei tedeschi è favorevole alla chiusura delle stazioni sciistiche
Cauto ottimismo in novembre
Prolungato il semi-lockdown fino al 20 dicembre 2020
Posticipata ad aprile la f.re.e di Monaco
Tui riceverà altri 1,8 miliardi di euro dal governo tedesco
Crollo di vendite per Holidaycheck
A 60 anni dall’apertura Tegel chiude
Boom di prenotazioni last minute a settembre
CMT e T&C cancellate
ITB Berlino 2021: esclusivamente digitale
La CMT è stata rinviata
Voglia di viaggiare intatta
Quale scenario per la ITB 2021?
DB implementa il traffico a lunga percorrenza
Da cantiere infinito a aeroporto modello. Il BER è davvero pronto
Berlino zona rossa
Le vacanze d’autunno dei tedeschi in tempi di coronavirus: dove è ancora permesso andare?
Un sistema a semaforo per l'UE
Sulla digitalizzazione non si risparmia
Corona-warn-app, la più scaricata in Europa
A Monaco mascherine obbligatorie nei luoghi pubblici
Holidaycheck lancia la sua proposta “flex”
Arriva il sistema “a semaforo” anche in Germania
I turisti valutano positivamente le vacanze in tempi di coronavirus
Il BER potrebbe aprire davvero a fine ottobre
Primi segni di ripresa secondo l’analisi di Mastercard
ITB 2021
Dati dei passeggeri trasmessi per il tracciamento
In quali Paesi è più grande il rischio di contagio per i turisti tedeschi?
Rischio di contagio basso per chi viaggia in aereo
TUI Germany chiude 60 agenzie di viaggio
$ 100 milioni per Omio
Punti di prelievo in tutta la Baviera
Da sabato test obbligatori per chi rientra da aree a rischio
Nonostante il coronavirus molti tedeschi non vogliono rinunciare alle vacanze in Italia nel 2020
Secondo l'ADAC le destinazioni di vacanza devono ampliare la loro offerta di mobilità sostenibile
Al via la prima fiera digitale del turismo
Test obbligatori al rientro dalle vacanze?
Viaggi in sicurezza sui pullman turistici grazie al virus killer americano
Il Sofitel di Berlino è fallito
I tedeschi hanno ancora ferie e denaro per viaggiare
I tedeschi sono perlopiù contrari a misure igieniche severe sulle spiagge
Ryanair, vuole elaborare più rapidamente i rimborsi in sospeso
I tedeschi prenotano di nuovo più viaggi all'estero
I vacanzieri affittano sempre più spesso camper
ITB Berlino e Berlin Travel Festival fanno squadra: a ottobre si svolge We love travel
I Tedeschi fanno progetti per le vacanze nonostante la pandemia
Esordi e futuro dei viaggi secondo un famoso storico
Gli azionisti approvano il pacchetto di salvataggio di Lufthansa
L’auto è diventata il mezzo di trasporto preferito
I Tedeschi di nuovo in viaggio verso le località turistiche italiane
Rimane scarsa la voglia di volare
I ministri degli interni dell'UE decidono in merito alla libertà di viaggio nell'area di Schengen
Preoccupante sovraffollamento per le vacanze domestiche
Il 30% dei Tedeschi desidera viaggiare in patria
Confermata la revoca dell'avviso di viaggio dal 15 giugno
Preferita la prenotazione del solo hotel
Il divieto di viaggio forse revocato dal 15 giugno
Austria consente a tedeschi e svizzeri di arrivare in Italia
FTI: Task Force per le vacanze in Germania
Uno su due desidera rimanere a casa quest’estate
TUI: rating negativo
Intatto il desiderio di viaggiare dei Tedeschi
Agevolare nuove prenotazioni attraverso un periodo di cancellazione di 14 giorni
Il volo rimane il problema più grande per le vacanze estive
Le possibilità di vacanze estive all'estero aumentano
FTI rinuncia all'acconto e modifica le commissioni
Le prenotazioni dei tedeschi di case-vacanza crescono del 200%
Maas discute le restrizioni di viaggio con le destinazioni di vacanze
Possibile riapertura dei confini Germania-Austria
Studio CosmosDirekt: come i tedeschi pianificano le loro vacanze nell'anno 2020
Vacanze estive per i tedeschi
Coronavirus: dove posso viaggiare?
Gli amanti del campeggio sono pronti a partire - Indagine ACSI
DTV registra una maggiore domanda di case vacanza
Vacanze in Germania. Per molti tedeschi non è un problema
Deutsche Bahn riduce i collegamenti
Gli stati federali vogliono rilanciare il turismo tedesco
I maggiori tour operator annullano i viaggi fino a giugno
Niente vacanze per il 42% dei tedeschi
Scrivici
Stampa
Iscriviti alla
newsletter
iscriviti
Acconsento al trattamento dei miei dati secondo la
nota informativa
per la gestione della richiesta di informazioni