È stata inaugurata al Mart di Rovereto la mostra “Trentino Unexpected”, che riunisce gli scatti di sei fotografi di fama internazionale, Simone Bramante, Francesco Jodice, Gabriele Micalizzi, Roselena Ramistella, Massimo Sestini e Newsha Tavakolian, in un racconto del Trentino attraverso il loro sguardo originale e polifonico.

Nata dall’omonimo volume presentato al Salone del Libro di Torino, l’esposizione è promossa da Trentino Marketing e Gribaudo Editore in collaborazione con il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e curata da Denis Curti.
All’inaugurazione sono intervenuti Nicoletta Boschiero per il Mart, Maurizio Rossini Ceo di Trentino Marketing e Massimo Pellegrino Direttore editoriale di Gribaudo insieme alla sindaca di Rovereto Giulia Robol e Denis Curti curatore della mostra. A raccontare la mostra i fotografi Bramante, Jodice e Sestini che hanno descritto il loro approccio all’opera, sottolineando l’energia del luogo, la necessità di osservare prima di fotografare e l’importanza di cambiare punto di vista.
Al centro di questo grande progetto culturale c’è il Trentino, con i suoi paesaggi e la sua comunità, le persone che lo abitano, lo vivono, lo trasformano e lo proteggono, che si presenta al mondo in modo nuovo e inaspettato, alternando visioni intime della natura, riflessioni sulla complessità del paesaggio, prospettive aeree e ritratti della gente trentina.
"Trentino Unexpected" è uno dei volumi più prestigiosi pubblicati dalla casa editrice Gribaudo, frutto di un lavoro in condivisione di oltre un anno, che unisce narrativa e arte in modo innovativo. La Mostra, aperta fino al 9 novembre 2025, conferma l’impegno del Mart nel valorizzare il territorio attraverso i linguaggi contemporanei con un progetto multidisciplinare che coniuga promozione culturale, editoria e fotografia, capace di restituire uno sguardo profondo e sorprendente.
