Ricerca Nel Sito
  1. Home page -
  2. TMnews -
  3. Trentino protagonista al TTG Travel Experience
International Travel Trade and Media Pr
8-10 Ottobre 2025
Trentino protagonista al TTG Travel Experience 2025
Oltre 72.000 presenze, 2.700 brand espositori e 1.000 buyer internazionali hanno animato la 62ª edizione del TTG Travel Experience di Rimini, principale fiera italiana del turismo organizzata da Italian Exhibition Group.
Il tema di quest’anno, “Awake to a New Era”, ha invitato a riflettere sulle nuove sfide del turismo globale, tra sostenibilità, formazione e digitalizzazione, delineando prospettive concrete per un settore in costante trasformazione.

Anche quest’anno Trentino Marketing ha partecipato al TTG con un ampio stand ad isola di oltre 200 mq. Alla fiera e al workshop organizzato presso lo spazio Trentino hanno partecipato quasi tutte le ApT del territorio — Val di Sole, Campiglio, Paganella, Alpe Cimbra, Trento con Skirama, Val di Fiemme e Cembra, Val di Fassa e Valsugana — insieme a operatori privati come Trentino Holidays, Caldana, Union Hotels-Fassa Hotels Group, EffeHotels, Clubres-Alpidue e Italica, nonché l’Azienda Consorziale Terme di Comano e Dolomitissime.

Ogni operatore ha registrato in media 35-40 appuntamenti B2B con buyer internazionali, confermando l’interesse crescente verso l’offerta turistica trentina nei principali segmenti: vacanze attive, enogastronomia, arte e cultura, wellness e MICE.

Trentino Marketing ha inoltre partecipato al Meet&Match, la sessione di incontri “senza agenda” del TTG, dedicata al networking con i buyer provenienti da oltre 70 Paesi, di cui il 44% europei e il 56% extraeuropei, con forte presenza da Nord America, Regno Unito, Sud America, India e Cina ed Europa continentale.

Nel corso della fiera, il Trentino è stato premiato da The Data Appeal Company come “Destinazione con la Migliore Offerta Enogastronomica 2025”, uno dei nove Premi Italia Destinazione Digitale assegnati alle regioni e destinazioni con le migliori performance online in termini di reputazione, accoglienza e qualità dell’offerta.

Il premio – ritirato da Paolo Pozzi, direttore operativo di Trentino Marketing, e da Sabrina Schench, direttrice dell’Istituto Trento Doc – riconosce il valore del metodo classico di montagna Trentodoc, ambasciatore del territorio e simbolo di un sistema che unisce produttori, istituzioni e turismo in un modello di promozione integrato e rappresenta uno stimolo a proseguire nel sostegno della crescente proposta enoturistica, opportunità per un territorio attrattivo in ogni stagione dell’anno.

Come ha sottolineato l’Assessore provinciale all’Agricoltura e alla Promozione dei prodotti trentini, Giulia Zanotelli, «questo riconoscimento conferma l’importanza del lavoro di squadra per valorizzare le nostre eccellenze e rafforza la visione di un Trentino che costruisce un sistema enoturistico tra i più attrattivi d’Italia».

In questa edizione il Trentino si è inoltre classificato al terzo posto nella classifica del Premio Destinazione con la Miglior Reputazione Digitale.