Ricerca Nel Sito
  1. Home page -
  2. TMnews -
  3. Nel 2024 sul Garda i Campionati Mondiali giovanili di Vela
Sport
12 Aprile 2023
Nel 2024 sul Garda i Campionati Mondiali giovanili di Vela

Dal 13 al 20 luglio 2024 il Garda Trentino sarà teatro di uno spettacolo senza precedenti, ospitando per la prima in volta in Italia gli Youth Sailing World Champioships, il più importante evento velico dell'anno nel nostro Paese e più rilevante per il World Sailing dopo l’Olimpiade. Attese 900 presenze tra atleti e tecnici provenienti da circa 70 nazioni.

Grande entusiasmo alla conferenza stampa di oggi, organizzata da Trentino Marketing e Garda Dolomiti Azienda per il Turismo SpA, a cui sono intervenuti il Presidente della Federazione Italiana Vela (FIV) Francesco Ettorre, l’Assessore allo Sport e Turismo Provincia Autonoma di Trento Roberto Failoni, l’Amministratore Delegato di Trentino Marketing Maurizio Rossini, l’Assessore allo Sport del Comune di Riva del Garda Lorenzo Pozzer, il Presidente di Garda Dolomiti Azienda per il Turismo S.p.A. Silvio Rigatti, la Presidentessa del CONI Provinciale Trentino Paola Mora, il Presidente del CONI Provinciale Veneto Dino Ponchio, il Presidente del Consorzio Garda Trentino Vela Carlo Pompili, il Presidente della Fraglia Vela Riva Andrea Camin, il Presidente della Fraglia Vela Malcesine Gianni Testa e i testimonial dell’evento, nonché Ambassador di Trentino e Garda Trentino, Nicolò Renna e Chiara Benini Floriani rispettivamente atleti del Gruppo Sportivo Fiamme Oro e del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle.

L’evento sarà organizzato da un Comitato composto da Fraglia Vela Riva, Lega Navale Italiana Riva del Garda, Circolo Vela Arco, Circolo Surf Torbole, Circolo Vela Torbole e Fraglia Vela Malcesine con il supporto della Federazione Italiana Vela. Attesa la partecipazione di oltre 900 fra atleti in gara e tecnici provenienti da circa 70 nazioni; 11 le discipline giovanili impegnate, con flotte maschili e femminili delle classi 29er, 420, ILCA6, Nacra15, Formula Kite e Windsurf Youth iQFOiL, per un movimento di oltre 1.200 persone fra atleti e accompagnatori.

L'assegnazione del Campionato Mondiale Giovanile alla Federazione Italiana Vela rappresenta un prestigioso riconoscimento per la vela italiana e, ancor più, per i Circoli velici gardesani confermando il Lago di Garda come un campo di gara unico e di assoluta eccellenza a livello internazionale, capace di rendere le competizioni spettacolari e a forte impatto adrenalinico grazie ai suoi venti regolari.

Dai Mondiali Giovanili sono passati tutti i più grandi interpreti (trentini) della vela a livello internazionale, a cominciare dal medagliato olimpico Ruggero Tita, ambassador dell’evento assieme a Nicolò Renna, Chiara Benini Floriani e Giorgia Bertuzzi.

Crediti foto_Dennis Pasini