Ricerca Nel Sito
  1. Home page -
  2. TMnews -
  3. La grande bellezza del Trentino vista dal Giro d’Italia
Sport
25-26 Maggio 2022
La grande bellezza del Trentino vista dal Giro d’Italia

È proseguita, dopo il Tour of the Alps, la prestigiosa stagione delle due ruote in Trentino grazie all’edizione numero 105 del Giro d’Italia:il 25 maggio, la 17° tappa “Ponte di Legno – Lavarone”, ha percorso il Trentino da ovest ad est attraversando la Val di Sole, la Val di Non, la Piana Rotaliana, la Val di Cembra, la Valsugana, si è lasciata alle spalle il Passo del Vetriolo e i laghi di Caldonazzo e Levico per scoprire, prima dell’arrivo a Lavarone, la salita del Menador.

Il giorno seguente, la 18° tappa ha preso il via invece da Borgo Valsugana: si è sviluppata nel fondovalle fino ad entrare in territorio veneto. Sabato 28 maggio, nella 20° e penultima tappa, la corsa ha effettuato un importante passaggio in Val di Fassa: dopo Passo San Pellegrino, ha attraversato la valle da Moena a Canazei fino alla Cima Coppi del Passo Pordoi, per concludersi sulla Marmolada (Passo Fedaia).

Una grande vetrina per tutto il Trentino dal punto di vista mediatico grazie alla popolarità della Corsa Rosa, una delle più seguite al mondo, che ha portato le immagini del nostro territorio in tutto il mondo. In Italia la copertura televisiva è stata assicurata da RAI ed EUROSPORT coinvolgendo circa 10 milioni di spettatori in Italia900 milioni di telespettatori invece quelli raggiunti in tutto il mondo grazie alle immagini che attraverso i vari broadcaster hanno raggiunto 200 Paesi in 5 continenti. L’eco mediatico, infine, è stato come sempre corposo grazie anche alla carta stampata e Internet.

Trentino Marketing, coadiuvato delle ApT di riferimento, ha lavorato in concerto con la produzione televisiva, i telecronisti Rai, Eurosport e internazionali per veicolare al meglio la grande bellezza del Trentino. L’eccellente lavoro dell’elicottero ha permesso di godere appieno della spettacolarità dei magnifici panorami attraversati dalla corsa e la messa in onda delle grafiche descrittive supportate dal commento dei telecronisti, ha dato un ottimo risalto alle eccellenze del nostro territorio.

Diverse le azioni di comunicazione per il “lancio” della corsa sul nostro territorio: dai contenuti televisivi a una forte presenza sul Web con articoli fotografici e video, attività Social attraverso canali istituzionali e terzi, fino all’off-line con una doppia pagina pubblicata dalla Gazzetta dello Sport. Le persone raggiunte sono state oltre 3.870.000.

La stagione delle due ruote prosegue a giugno con la Dolomitica Brenta Bike World Master a Pinzolo, (24 – 26 giugno), l’Enduro World Series in Val di Fassa (25 – 26 giugno), a settembre con la Val di Sole scenario delle Finali di Coppa del Mondo di Mountain Bike (2 – 4 settembre) fino ai Campionati del Mondo di Gran Fondo UCI a Trento (15 – 18 settembre).


Foto Pressroom_rcssport