Ricerca Nel Sito
  1. Home page -
  2. TMnews -
  3. La "bella stagione" diventa virale anche sui social
Brand and communication | Social media and influencer
Settembre-ottobre 2022
La "bella stagione" diventa virale anche sui social

Negli ultimi mesi, il Team Social Media e Influencer Marketing ha coordinato un fitto calendario di ospitalità e progetti finalizzati alla promozione della stagione autunnale.
Gli influencer sono stati selezionati tramite un’attenta operazione di scouting e tenendo in considerazione i Paesi target: Italia, Germania, Austria, UK, Polonia. Le attività, create ad hoc ed in linea con i profili dei creators, raccontano un Trentino di benessere, relax, borghi e molta enogastronomia. 

Le esperienze scelte sono state: dalle semplici passeggiate lungo i laghi, ai bagni di foresta, dal bramito del cervo al trekking a cavallo immersi nel foliage, bici e mtb, camminate… Le strutture ricettive selezionate (dove possibile) sono state maggiormente strutture immerse nella natura come B&B ed agriturismi.

Il primo content creator invitato è stato @andreas_putz_ (52K follower e verticale sul settore mountain bike) che ha raggiunto il Trentino per assistere alla finale di Coppa del Mondo di MTB in Val di Sole e per testare alcuni percorsi di MTB sul territorio; i suoi post, stories, e reel sono stati visti da 162.200 utenti unici.

Andrea Zigrossi, sommelier italiano di 26 anni, su Instagram gestisce @trotterwine, un canale seguito da oltre 109 mila persone dove racconta le sue avventure di appassionato ed esperto di vini. La campagna si inserisce nella narrazione iniziata in primavera dei vitigni autoctoni trentini, con lui si ha deciso di approfondire il Vino Teroldego in Piana Rotaliana. I suoi contenuti hanno raggiunto 355.500 utenti unici.

Nel mese di ottobre sono arrivate in Trentino due coppie di influencer italiane: @travelholicsouls (con un’audience di 41K follower) e @onderoaders (con 167K follower). L’obiettivo di queste collaborazioni è quello rendere la stagione autunnale ideale per brevi vacanze, week end lunghi, gite romantiche alla scoperta della cultura, delle nostre tradizioni ed enogastronomia. La tranquillità dei mesi autunnali, l’aria fresca e i caldi colori del foliage rendono il nostro territorio particolarmente affascinante. Tenendo in considerazione che il posting dei contenuti non è stato ancora completato, le due campagne hanno già raggiunto rispettivamente 19.200 e 204.400 utenti unici, numero destinato a salire con la pubblicazione dei post, reel e TikTok accordati.

A questi progetti, si aggiungono anche tutte le ospitalità legate ai diversi eventi sul territorio: Festival dello Sport, Suoni delle Dolomiti, Trentino Nature Experience e Trentodoc Festival.

Dal 22 al 25 settembre, in occasione della quinta edizione del Festival dello Sport, @pusateriandrea (163K follower), ex Medaglia d’Oro nella Coppa del Mondo di Paraciclismo, ha partecipato alle attività e ai panel organizzati raccontando l’evento sui suoi canali. Andrea è stato scelto per coinvolgere un’audience interessata al mondo dello sport ma non estremamente verticale, mossa maggiormente dal messaggio di resilienza e la forza di Andrea.

I suoi contenuti hanno generato una reach di 73.500.

Marcel  @evolumina (audience di 627K follower), fotografo tedesco, è stato scelto per raccontare (in più fasi: avvicinamento e durante l’evento) il festival de “I Suoni delle Dolomiti”. Marcel ha partecipato al trekking con il violoncellista Mario Brunello e il musicista armeno Gevorg Dabaghyan e creato numerosi contenuti durante le giornate di camminata e nei momenti di condivisione e concerti. In aggiunta ha prodotto ulteriori contenuti nell’ambito della Val di Fassa promuovendo la destinazione nella stagione autunnale. I suoi contenuti hanno raggiunto 251.900 utenti unici.

Nelle giornate dal 7 al 9 ottobre, @davidpinto_ (con 132K follower) e @dianadelorenzi (con 277K follower) sono stati ospiti Trentino in occasione del Trentodoc Festival. I ragazzi hanno partecipato ai panel, showcooking e degustazioni raccontando la città, festival e le bollicine di montagna sui loro canali. Assieme i loro contenuti sono stati visti da 220.000 persone.

@shetravelledtheworld (audience complessiva di 216K follower) e @kagerermichael (con 537K follower) sono stati ospitati per realizzare alcuni video con l’obiettivo di popolare l’account TikTok di @visittrentino e raccontare l’autunno degli ambiti: Val di Non, Paganella , San Martino, Valsugana, Val di Sole. Inoltre, i creators hanno sfruttato l’occasione per creare contenuti originali da postare sui loro profili Instagram e TikTok promuovendo all’estero la “bella stagione”.

Uno dei video realizzati da Michael e postato sulla sua pagina Instagram è diventato virale, totalizzando ben 1.4 milioni di visualizzazioni.

A supporto del canale TikTok (aperto lo scorso aprile) proseguono le ospitalità gestite assieme all'agenzia di comunicazione MAMBO per la produzione di contenuti video.