Dal 7 all’11 aprile, Trentino Marketing, accompagnato dalle ApT Val di Fassa, Val di Sole e Madonna di Campiglio, oltre a Impianti a fune Fassa e Carezza, il Consorzio Adamello Ski Ponte di Legno-Tonale e Caldana Europe Travel, ha partecipato al Mountain Travel Symposium di Aspen, in Colorado, uno degli appuntamenti B2B più importanti a livello mondiale dedicati al turismo montano.
Presenti più di 900 professionisti del settore – tra tour operator, DMO, DMC e rappresentanti di resort da tutto il mondo – che si sono confrontati per una settimana all’insegna del networking e scambio di idee sui futuri scenari del turismo montano.
Tra i momenti più significativi il Trade Exchange, che ha offerto due intense giornate di incontri B2B con operatori provenienti da ogni angolo del mondo, e il Forum, che ha approfondito temi di grande attualità: dall’intelligenza artificiale applicata al turismo, ai nuovi comportamenti del viaggiatore americano, fino al ruolo centrale del benessere mentale nelle destinazioni montane.
Grande partecipazione anche al Group Exchange, che ha coinvolto oltre 120 capigruppo di sci club, desiderosi di scoprire nuove mete per le stagioni future.
Dal 2 al 6 giugno il Trentino ha presentato la propria offerta turistica nelle città di Toronto, Chicago e Boston con il Roadshow Nord America. La delegazione, composta da rappresentanti di numerose realtà territoriali – dalle ApT di Garda Dolomiti, Madonna di Campiglio, Val di Sole, Val di Fassa, Fiemme e Cembra, e Trento, al Consorzio Andalo Vacanze – Paganella Dolomiti Booking, oltre a tour operator incoming e società di impianti di risalita – ha partecipato a tre workshop itineranti organizzati in collaborazione con ENIT S.p.A., incontrando circa 120 tour operator e travel advisor nordamericani.
Dopo il successo delle precedenti missioni a New York nel 2023 e del roadshow 2024 tra New York, Boston e Toronto, l’edizione 2025 ha confermato le tappe di Boston e Toronto, aggiungendo Chicago come nuova destinazione strategica, in risposta alla crescente domanda di esperienze legate al Trentino.
Ogni workshop ha previsto momenti di networking e una presentazione approfondita dell’offerta turistica trentina, valorizzandone la varietà e la qualità in tutte le stagioni: dalle Dolomiti al Lago di Garda, dallo sport al benessere, fino a cultura ed enogastronomia.
Gli incontri sono stati arricchiti inoltre da interventi di giornalisti e tour operator che hanno raccontato in prima persona la loro esperienza in Trentino, oltre ai rappresentanti dell’Associazione Trentini nel Mondo, che hanno offerto testimonianze autentiche sulle loro radici.
Dal 26 aprile al 1° maggio il Trentino si è affacciato, per la prima volta, sul mercato del Medio Oriente, partecipando all’Arabian Travel Market di Dubai.
Trentino Marketing ha condiviso lo spazio espositivo, all’interno dello stand Italia di ENIT – Italian National Tourist Board, con le ApT di Madonna di Campiglio e Val di Fassa. Numerosi incontri B2B hanno animato lo stand, consentendo un confronto diretto con operatori provenienti da tutti i Paesi del Golfo, dal bacino indiano e da tutta l’Asia.
Presente anche il presidente Gianni Battaiola, che ha sottolineato l’importanza strategica dell'apertura verso nuovi mercati. La partecipazione ad ATM nasce infatti dalla crescente attenzione del pubblico medio-orientale in cerca di sollievo dalla calura estiva ed esperienze outdoor inedite.
Il Trentino, con il suo mix di natura, sport e benessere, risponde infatti a queste esigenze, tanto che le Dolomiti e il lago di Garda sono già mete conosciute e ricercate. Interesse che non si limita alla stagione estiva: cresce anche la curiosità verso il turismo invernale alpino e i suoi paesaggi innevati.
L’8 e 9 settembre infine, Trentino Marketing sarà presente a Exposki, evento B2B dedicato al turismo sulla neve per il mercato brasiliano. L’appuntamento si terrà presso il prestigioso Clube Athletico Paulistano di San Paolo ed è rivolto a un target di medio-alto, composto da operatori, agenti di viaggio e decision maker specializzati in viaggi premium. Il Trentino parteciperà insieme alle ApT Val di Fassa e Madonna di Campiglio, proseguendo così un percorso di promozione internazionale sempre più mirato e capillare.
Exposki rappresenta infatti l'appuntamento fondamentale non solo per il turismo legato allo sci e alla neve, ma anche per il crescente interesse verso la montagna in generale, apprezzata dal pubblico brasiliano per le sue opportunità di relax, natura, benessere e attività outdoor anche nelle stagioni primaverili, estive e autunnali.