Con l’appuntamento di Monaco di Baviera il prossimo 7 maggio si concludono gli incontri stampa della primavera di Trentino Marketing nei mercati internazionali. Si tratta di attività di pr consolidata che sviluppa nuove relazioni e vuole rafforzare quelle già esistenti. Il format informale, ma sempre professionale e curato in locations diverse, è un momento informativo di presentazione del territorio e dell’offerta primavera-estate.

Primo appuntamento il 26 marzo a Stoccolma con una colazione presso la prestigiosa sede di Eataly nel centro città. Il Trentino si è presentato ad una quindicina di giornalisti del settore turistico della capitale svedese. Le nostre Dolomiti e l’outdoor sono stati il lancio per altri temi, dato che il popolo svedese è molto sportivo ed attento alla natura e all’ambiente. Il Festival I Suoni delle Dolomiti, con la presenza quest’anno di un compositore svedese, Daniel Norgren, ha suscitato molta curiosità. Altri temi trattati: i borghi più belli con le loro tradizioni e l’esperienza culinaria come corollario. Tra le testate presenti Ute magasinet, la principale rivista di outdoor Vagabond, Travel News, il lifestyle Success Magazine. I mercati Nordics sono potenzialmente molto interessanti per il medio-alto potere di acquisto e la propensione al viaggio, oltre che la forte attrazione per l’italianità. Si tratta di mercati non ancora consolidati, sebbene da qualche anno il Trentino sia presente con attività trade e stampa.
A Praga il 31 marzo si è svolta una serata evento alla quale hanno partecipato una oltre una quarantina giornalisti. Occasione unica è stata la proiezione del pluripremiato film Vermiglio con la presenza della protagonista, l’attrice trentina Martina Scrinzi.
La serata, dopo un buffet ed un welcome drink, è proseguita con la presentazione del programma dei Suoni delle Dolomiti ed un video dedicato al Festival. Numerosi i giornalisti freelance presenti che scrivono per quotidiani come MF Dnes, settimanali, i mensili Burda e Marianne, ma anche giornalisti televisivi come TV Nova e protagonisti di passate esperienze televisive che hanno voluto presenziare alla premiere esclusiva del film, molto apprezzato. Un lungo dibattito a fine proiezione si è protratto nel corso della serata.

A Vienna 2 aprile presso il Ristorante Clementine im Glashaus, prestigiosa location nel centro di Vienna, è stata organizzata una colazione per giornalisti selezionati con una presentazione del Trentino primaverile ed un assaggio di estate. I temi presentati sono stati diversi, ma quelli che hanno colpito di più e che sono stati di maggiore interesse per la stampa sono stati "Quietcation, enogastronomia e vino con possibilità di visite alle cantine, cultura, viaggi e vacanze per famiglie e outdoor in generale. Molto interesse per il Festival “I Suoni delle Dolomiti” e per “Il Trenino dei castelli”. Tra le testate presenti, i quotidiani Die Presse e Kurier, i magazine Elite, Genusszeit, Reise aktuell, t.i.p., e ELTERN Magazin. Presente anche la rappresentante di ENIT Austria.
Il 3 aprile ad Amsterdam è stata organizzata una cena informale in un ristorante italiano con una quindicina di giornalisti freelance, che non erano mai stati in Trentino. Sono stati coinvolti giornalisti che scrivono per testate outdoor, quali Columbus e Bergen Magazine e testate femminili quali Margriet e Flair. Nel corso della giornata, si sono tenuti incontri con i maggiori gruppi editoriali olandesi, per un giro delle redazioni del gruppo Mediahuis (Vrouw, Vrouw Glossy, Vrij), di DPG Media (Margriet, Libelle e nuova rivista family Ouders van Nu) e infine il gruppo Hearst (Elle, Elle Decoration e Harperìs Bazaar).
Oltre trenta giornalisti hanno partecipato allo speciale evento di PR a Varsavia il 7 aprile presso Kinogram, un cinema privato all’interno del nuovo quartiere Fabrika Norblina. Anche questa l’occasione speciale per presentare, in esclusiva alla stampa polacca il pluripremiato film “Vermiglio”. La serata, dopo un buffet ed un welcome drink, è proseguita con la presentazione del programma dei Suoni delle Dolomiti ed un video dedicato al Festival. Numerosi i giornalisti presenti che scrivono per quotidiani, settimanali, mensili come National Geographic e Focus, ma anche giornalisti televisivi come TVN che hanno voluto presenziare alla première.
A Londra il 10 aprile si è infine scelto di organizzare una colazione in un caffè italiano ad appuntamento libero, che ha richiamato una ventina di giornalisti. Da menzionare la presenza del quotidiano Daily Mail, di riviste di turismo come National Geographic Traveler e di testate lifestyle tra le quali Glamour, Prima e Citizen Femme oltre alla testata attiva online Roadbook. Oltre ai consueti temi primaverili, si registra una crescente attenzione all’accessibilità. I Suoni delle Dolomiti e i Cammini hanno suscitato altrettanto interesse.
In questi incontri sono stati dati come omaggio i mieli Thun, prodotto delle nostre montagne di alta qualità e strettamente legato al territorio. La bella storia delle sorelle Paternoster è il soggetto del nuovo spot primavera.