Di sostenibilità nel turismo si parlerà infatti in ben due dei quattro appuntamenti che il Festival dedica a questo settore economico di valore strategico per il Trentino e per l’intero Paese.

Di “Nuovi modelli di consumo più sostenibili” si parlerà venerdì 26 maggio a Palazzo Geremia insieme al vicedirettore di Radio 24 Sebastiano Barisoni, mentre sabato 27 maggio presso la sede della Fondazione Caritro il focus sarà su come condividere in maniera sostenibile la frequentazione delle terre alte nell’incontro condotto dal giornalista Pierangelo Soldavini “Montagna e bici: ambiente, sostenibilità, turismo”. Con la Ministra del Turismo Daniela Santanché, intervistata dalla giornalista Maria Latella, venerdì 26 maggio a Palazzo Geremia, si parlerà invece, di pianificare lo sviluppo, la vera scommessa che attende il turismo italiano. E ancora “Esuli dal futuro. Con Dante nelle Alpi di oggi”, che giovedì 25 a palazzo Sardagna vedrà protagonisti lo scrittore Carmine Abate, la regista Cecilia Bozza Wolf, il dantista Domenico Demartino e Sandra Paoli, presidente Fiavet del Trentino Alto Adige.