Si torna a Trento dal 12 al 15 ottobre con “La Grande Bellezza”, questo il titolo de Il Festival dello Sport 2023. Presentato il 14 settembre a Milano il palinsesto della sesta edizione: grandi interpreti dello scenario sportivo nazionale e internazionale, che hanno scritto indelebili pagine di storia nelle rispettive discipline, racconteranno in prima persona la bellezza dello sport.
Saranno più di 150 gli eventi e oltre 200 gli ospiti nei teatri e nelle piazze della città per descrivere momenti, eventi e gesta che sono entrati di diritto nella leggenda: Trento è infatti la “casa” del Festival fin dalla prima edizione quando si è creata quell’alchimia che, edizione dopo edizione, lo rende così speciale.
Organizzato come sempre da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università di Trento, Trentino Sviluppo e Apt di Trento e con il patrocinio del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico che alla conferenza stampa di Milano hanno presentato il palinsesto e i grandi protagonisti di quest'anno.
Per accedere alle sale sarà necessario registrarsi su www.ilfestivaldellosport.it. Gli eventi sono ad accesso gratuito fino ad esaurimento posti.
I principali appuntamenti saranno trasmessi in streaming sul sito Gazzetta.it e su quello della manifestazione.
Attraverso gli account social de il Festival dello Sport è possibile restare informati su ospiti, eventi, novità e seguire le dirette in corso. L’hashtag ufficiale dell’evento sarà #ilfestivaldellosport #lagrandebellezza.
Il Festival dello Sport è sostenuto da un’importante campagna pianificata su radio, web e tv e su tutti i mezzi RCS MediaGroup.