Ricerca Nel Sito
  1. Home page -
  2. TMnews -
  3. Campagna autunno 2022
Brand and communication | Campagne
Agosto 2022
Campagna autunno 2022
La Campagna di comunicazione Autunno, già avviata in agosto e che proseguirà fino alla fine di ottobre, racconta una stagione diversa da tutte le altre, capace di regalare piacevoli sorprese; un periodo ideale per vivere una vacanza a ritmo lento, che permette di scoprire e apprezzare la qualità della vita in Trentino.
Campagna autunno 2022

Come già annunciato nella scorsa primavera, il 2022 vede un rafforzamento importante della promozione delle “belle stagioni”, con l’obiettivo di incrementare le presenze in particolare durante i mesi primaverili e autunnali. 

Per quanto riguarda la Campagna a supporto dell’Autunno, già avviata in agosto e che proseguirà fino alla fine di ottobre, i contenuti raccontano una stagione diversa da tutte le altre, capace di regalare piacevoli sorprese; un periodo ideale per vivere una vacanza a ritmo lento, che permette di scoprire e apprezzare la qualità della vita in Trentino. Ci si rivolge soprattutto a coppie, che scelgono il Trentino per rigenerarsi a contatto con la natura e con una realtà rilassante come quella dei borghi o dei luoghi di cultura. 

Si stima di raggiungere 77 milioni di visualizzazioni degli annunci a brand Trentino e 731 mila click verso il portale di destinazione mediante la campagna di digital marketing. Sui sociali networks, inoltre, si ritiene di raggiungere oltre 12 milioni di utenti unici con conseguenti 65 milioni di visualizzazioni degli annunci, 250 mila click e 1,5 milioni di visualizzazioni complete dei video di campagna sponsorizzati. 

In buona sostanza, un robusto lavoro di marketing a 360 gradi su tutti i principali canali in Italia e sui mercati internazionali più vicini (Germania, Austria, Svizzera, Paesi Bassi, Repubblica Ceca e Polonia, Regno Unito e Nord Europa). 

A caratterizzare questa iniziativa non sono però solo i numeri attesi, ma anche i messaggi evocativi attraverso cui si cercherà di stimolare il desiderio delle persone a scegliere il Trentino come meta per le proprie vacanze autunnali. Nelle tematiche, verrà così dato molto spazio al foliage, vissuto in modo attivo, con passeggiate ed escursioni rese possibili anche grazie al prolungamento delle aperture di impianti e rifugi; al benessere nella natura, alla riscoperta della vita rurale, raccontata attraverso i borghi, e alle esperienze enogastronomiche. Sarà protagonista anche la cultura, con i principali eventi nei castelli e nei musei, e infine il lago, con un focus particolare sui laghi della Valsugana.​

Messaggi in continuità con il posizionamento degli ultimi due anni, realizzato mediante il claim “Respira, sei in Trentino”, che però si caratterizza ulteriormente con la frase “L’Autunno in Trentino è tutta un’altra storia”. 

            

         

         

   

La campagna è iniziata il 13 agosto con una pianificazione importante sulle principali testate italiane, sia quotidiani che periodici, tra i quali Corriere della Sera, La Repubblica, Il Giornale, Libero​, Il Fatto quotidiano, QN, Il Messaggero, La Verità, Domani, Gazzetta dello Sport, Il Sole 24 Ore​, Grazia, Donna Moderna, How to Spend it e un monografico di 76 pagine distribuito con Style. Sempre da agosto siamo presenti anche su importanti emittenti televisive italiane ovvero DAZN, RAI e La7 e da settembre saremo anche sulle frequenze di Radio24

Non mancherà una corposa copertura della stampa estera, con diversi advertorial su importanti testate lifestyle e femminili e quotidiani 

Queste azioni sui media saranno affiancate da un ricco programma di incontri con la stampa nei principali Paesi di riferimento, viaggi stampa individuali e di gruppo e da quotidiane attività di PR. 

In tal senso si segnala la speciale iniziativa Trentino Nature Experience (28 settembre – 02 ottobre), un viaggio stampa con circa 30 giornalisti e 5 influencer provenienti dai principali mercati target, con un programma ricco di esperienze sul campo grazie ad attività che verranno organizzate con il supporto di esperti. ​Il focus sarà il tema del bosco, della natura e la biodiversità. 

La strategia influencer marketing prevede inoltre oltre 20 ospitalità dai principali Paesi Europei per veicolare la bella stagione e le diverse attività che si possono praticare sul nostro territorio in autunno. 

La campagna digital passerà dai più noti social network, dove s’inizierà con la comunicazione verso un pubblico più ampio per proseguire, poi, con promozioni più capillari verso gruppi di utenti specifici, grazie anche all’utilizzo della marketing automation e di algoritmi “intelligenti”. 

Grande presenza anche nel motore di ricerca di Google con annunci sponsorizzati in corrispondenza delle parole chiave utilizzate dai turisti per ricercare le possibilità di vacanza del periodo e per organizzare i viaggi del fine settimana. Non mancheranno altri formati pubblicitari “display” a copertura di magazine digitali del mondo Travel e di altri siti web strategici. Così come le campagne di e-mail marketing. 

Notevole attenzione verrà posta, infine, anche sulla finalizzazione del processo di prenotazione on-line, ottimizzando le vacanze rispetto non solo all’e-commerce, ma anche puntando a portare il turista direttamente verso i siti web delle strutture ricettive trentine o per far sì che queste vengano contattate via mail o via telefono