Ricerca Nel Sito
  1. Home page -
  2. TMnews -
  3. Al via Trentodoc Festival
Agrifood and Sustainability
26-28 Settembre 2025
Il Trentino si veste di bollicine: al via la quarta edizione del Trentodoc Festival

Qualità, passione e accoglienza: valori che appartengono al nostro territorio e che in questi giorni tornano protagonisti con il Trentodoc Festival, inaugurato ieri a Trento. Dal 26 al 28 settembre, la città e i territori di produzione con le cantine diventano il palcoscenico di una grande celebrazione dedicata alle bollicine di montagna, simbolo di eccellenza riconosciuto a livello internazionale.

Durante la cerimonia inaugurale al Chiostro degli Agostiniani, l’assessore Giulia Zanotelli ha richiamato l’importanza di una filiera agroalimentare che unisce qualità e territorio; il vicedirettore del Corriere della Sera e direttore artistico del Festival, Luciano Ferraro, ha illustrato gli appuntamenti previsti nella tre giorni sottolineando il ruolo di Trentodoc come ambasciatore del Made in Italy; il presidente dell’Istituto Trento Doc Stefano Fambri ha evidenziato la crescita e la coesione delle case spumantistiche; la vicepresidente di Trentino Marketing Ilaria Dalle Nogare ha rimarcato la forza di un sistema che lavora unito per valorizzare il Trentino, a conferma del lavoro corale che sostiene il festival e la sua crescita anno dopo anno.

Con 168 appuntamenti complessivi, di cui 130 eventi in cantina e 38 in città, il programma abbraccia degustazioni, wine trekking, showcooking, laboratori, musica e momenti culturali. Le 53 cantine partecipanti aprono le porte al pubblico, mentre bar, ristoranti, enoteche e locali del territorio animano Trento con menù e proposte dedicate.

Un’occasione unica per vivere l’autunno trentino attraverso i suoi sapori, i paesaggi e la convivialità di una comunità che accoglie visitatori da vicino e da lontano.

Il Trentodoc Festival è promosso dalla Provincia autonoma di Trento e organizzato dall’Istituto Trento Doc con Trentino Marketing, in collaborazione con il Corriere della Sera e con il contributo attivo della filiera dell’accoglienza - ASAT Federalberghi Trentino (Associazione albergatori e imprese turistiche), Confcommercio Imprese per l’Italia - Trentino e Confesercenti del Trentino.

🍾✨  Partecipa anche tu al Trentodoc Festival!

Consulta il programma completo su www.trentodocfestival.it

o scarica l' App ufficiale Trentodoc