PAESI BASSI
➤ Secondo il Netherlands Board of Tourism & Conventions, l'86% degli olandesi prenoterà delle vacanze nei prossimi 12 mesi. La maggior parte degli intervistati intenzionati ad andare in vacanza si concederà un soggiorno tra le 4 e le 7 notti (il 41% del totale). Il 30% invece farà vacanze più lunghe (tra le 8 e 14 notti). Il 46% degli olandesi ha prenotato le vacanze durante il terzo trimestre del 2023. Mentre un altro 46% ha intenzione di fare una vacanza ma non l'ha ancora prenotata: di questi il 31% afferma di non aver avuto tempo per pianificare il viaggio, mentre il 5% dichiara di non avere abbastanza risorse economiche.
➤Tra le destinazioni europee più desiderate ci sono la Spagna (22%), seguita da Germania (11%), Italia (10%), Francia (10%) e Grecia (10%). Il 18% delle vacanze prenotate sono verso destinazioni di mare. Seguono le vacanze con gli amici o la famiglia (13%) e vacanze nella natura (10%). Il 43% degli olandesi è disposto a pagare di più per una vacanza più sostenibile dal punto di vista ambientale.
➤L'aereo (32%) è il mezzo di trasporto preferito dagli olandesi, il 6% in più rispetto alle statistiche pubblicate a marzo 2023. L’auto (32%) si colloca al secondo posto, seguita da treno (6%), pullman (3%), barca (2%) e camper (2%).
➤Nonostante gli sforzi per alimentare i viaggi su rotaia e biglietti più economici, il treno resta ancora una scelta secondaria rispetto all’aereo. Secondo il Knowledge Institute for Mobility Policy (KiM). Gli spostamenti internazionali al momento attirano solo marginalmente i viaggiatori che volano da Schiphol. Dopo aver analizzato le tratte da Amsterdam a Berlino, Londra, Parigi, Copenaghen, Bruxelles e altre nove città nel raggio di 800 chilometri da Schiphol, Kim ha concluso che entro il 2030 solo il 6% di questi viaggi sarà coperto dal treno.
BELGIO
➤ Poco meno di 4 milioni di belgi dichiara di voler viaggiare nel 2023, anche se ad agosto non aveva ancora prenotato. Si tratta di una cifra notevolmente superiore a quella degli anni precedenti, ma inferiore a quella del 2019.
➤L’ABTO (Association of Belgian Travel Organisers) ha indagato le motivazioni che li hanno distolti dal prenotare: il 31% afferma di non aver ancora deciso la destinazione, il 27% deve ancora stabilire il periodo e il 25% afferma di non prenotare mai molto in anticipo. Il 15% aspetta di trovare occasioni last minute: questa percentuale è più alta rispetto agli anni del Coronavirus, ma leggermente inferiore rispetto al 2019. Inoltre,
➤Se si prendono in considerazione i prossimi 12 mesi, l’83% degli intervistati dichiara di voler andare in vacanza nei prossimi 12 mesi. Il 40% di loro prenoterà soggiorni da 4 a 7 notti, mentre il 28% pernotterà tra le 8 e le 14 notti. Il 46% di chi ha prenotato una vacanza lo ha fatto tramite un'agenzia di viaggi e/o un sito di prenotazione, mentre il 41% si è rivolta a un fornitore.
➤Le mete preferite dai belgi sono la Francia (24%), seguita da Spagna (23%), Italia (8%), Grecia (7%) e i Paesi Bassi (6%). L'aereo (48%) è il mezzo di trasporto più scelto per recarsi al prossimo viaggio in Europa. Un aumento del 3% rispetto alle statistiche di marzo 2023. L’auto (38%) è al secondo posto, il treno al terzo (6%). Ad essere privilegiate sono le vacanze al mare (18%), seguite dalle vacanze con gli amici/la famiglia (13%) nella natura e city break (10%). Inoltre, il 46% degli intervistati ha dichiarato che sarebbe disposta a spendere di più per vacanza che rispettano l’ambiente.