

NOTIZIE DAL MERCATO OLANDESE E BELGA
Indicazioni aggiornate al 17 giugno 2025

PIL
[maggio 2025]: +1,4% su base annua

INFLAZIONE
[maggio 2025]: 3,3%

TASSO DI DISOCCUPAZIONE
[aprile 2025]: 3,8%

INDICE FIDUCIA CONSUMATORI
[maggio 2025]: -37 punti
Secondo il Centraal Bureau voor de Statistiek (CBS), a maggio 2025 i prezzi al consumo sono aumentati del 3,3% rispetto a maggio 2024, in calo rispetto al 4,1% di aprile. Il calo dell’inflazione è dovuto principalmente all'andamento dei prezzi dei biglietti aerei. A maggio 2025, i voli internazionali erano più economici del 20,3 % rispetto all'anno precedente, mentre ad aprile 2025 i voli internazionali erano più costosi del 20,8% rispetto ad aprile 2024. L’inflazione è diminuita anche a causa dell’andamento dei prezzi dei soggiorni in villaggio turistico: a maggio 2025 si sono registrati meno giorni di ferie rispetto a maggio 2024, poiché le vacanze di maggio sono cadute prima rispetto all’anno scorso. A maggio 2025, il contributo all’inflazione dei settori horeca, trasporti e ricreazione e cultura è diminuito rispetto ad aprile: l’horeca è passato da +0,50 a +0,19 punti percentuali, i trasporti da +0,23 a –0,16, mentre ricreazione e cultura da +0,36 a +0,17. L’Inflazione armonizzata (IPCA) di maggio è aumentata del 2,9% su base annua, una leggera tendenza al ribasso rispetto alla stima rapida del 3,0%. Nell’intera area euro, l’inflazione IPCA è scesa al 1,9% (da 2,2%).
Sul fronte del mercato del lavoro, ad aprile 2025 il tasso di disoccupazione è stato del 3,8% (in lieve calo rispetto al 3,9% di marzo), contro la media del 6,2% nell’area euro e del 5,9% nell’Unione Europea.
A maggio 2025 i consumatori hanno mantenuto un sentiment negativo: l’indice di fiducia si è attestato a -37, invariato rispetto ad aprile. L’indice del clima economico è rimasto a -61, mentre la propensione all’acquisto è peggiorata portandosi a -21.
Il settore dell’aviazione olandese ha deciso di fare ricorso contro la decisione del governo di ridurre unilateralmente le attività aeroportuali nei Paesi Bassi, in particolare i limiti operativi fissati nel cosiddetto LVB (Besluit Luchtvaartverkeersbeheer), il decreto sulla gestione del traffico aereo. Anche l’UE potrebbe intervenire, ritenendo la misura potenzialmente in violazione delle norme sulla concorrenza e sul libero mercato.

PIL
[maggio 2025]: +0,8% su base annua

INFLAZIONE
[maggio 2025]: 2,01%

TASSO DI DISOCCUPAZIONE
[aprile 2025]: 6,4%

INDICE FIDUCIA CONSUMATORI
[maggio 2025]: -4 punti
Secondo l’istituto nazionale di statistica Statbel, l’inflazione annua è scesa dal 2,55% di aprile al 2,01% di maggio. L’indice dei prezzi al consumo (IPC) è diminuito di 0,16% su base mensile (–0,21 punti). Su base health index, l’inflazione è calata dal 3,00% al 2,37%, mentre l’inflazione core (escludendo energia e alimenti non lavorati) è scesa dal 2,82% al 2,59%. Hanno registrato un maggiore calo i settori dei biglietti aerei, benzina e smartphone.
Secondo Trading Economics, nel mese di maggio 2025 l’indice di fiducia dei consumatori è migliorato, salendo a –7 da –14 di aprile. Il miglioramento è dovuto principalmente alla diminuzione del pessimismo riguardo alla situazione finanziaria personale (-3 rispetto a -8 ad aprile) e alle prospettive per la situazione economica generale (-30 rispetto a -44). Allo stesso tempo, i timori per l’aumento della disoccupazione si sono notevolmente attenuati, con un calo dell’indicatore da 21 a 13, mentre la propensione al risparmio è leggermente aumentata, passando da 17 a 1.
VACANZE DI LUSSO E SPORT INVERNALI
Fonte: reisbizz.nl
Secondo il tour operator Sunweb, le vacanze estive di lusso sono in forte crescita tra gli olandesi. Le prenotazioni per alloggi di fascia alta e hotel per soli adulti sono aumentate sensibilmente, riflettendo una maggiore spesa media per viaggi. Inoltre, è in crescita anche l’interesse per le vacanze invernali, con un aumento del 100% nelle prenotazioni rispetto all’anno precedente. Si osserva anche una tendenza a prenotare con maggiore anticipo e a partire da aeroporti esteri per ottenere più scelta o risparmiare.
CRESCE LA DOMANDA PER VACANZE ADULTS ONLY
Fonte: reisbizz.nl
Cresce la domanda di vacanze per soli adulti, una tendenza che riflette il desiderio di molti viaggiatori di trascorrere soggiorni all’insegna della tranquillità e del comfort, lontani da ambienti affollati da famiglie con bambini. Sunweb ha registrato un netto aumento delle prenotazioni per alloggi di lusso e strutture “adults only”, che ora rappresentano circa il 10% dell’offerta. TUI cerca un equilibrio tra il segmento familiare e quello più esclusivo. Corendon oggi offre oltre 300 hotel per soli adulti, con formule che spaziano dagli ultra all-inclusive ai boutique hotel, evidenziando una chiara preferenza dei clienti per soggiorni senza la presenza di bambini.
SEMPRE PIÙ BELGI IN VACANZA MA ATTENTI AL PREZZO
Fonte: demorgen.be
Secondo Touring, la percentuale di belgi che va in vacanza continua a crescere anno dopo anno. Nonostante l’inflazione e i rischi geopolitici, la leva principale che guida le scelte dei turisti belgi è il costo. La maggioranza continua a viaggiare, ma con una forte attenzione al budget. Si preferiscono mete economiche e gestibili: molti cercano offerte convenienti, anche a scapito della distanza o del comfort. La fiducia nei viaggi è in ripresa, con sempre più persone pronte a pianificare vacanze all’estero, pur rimanendo prudenti sulle spese.
GLI OLANDESI SI DIVIDONO TRA AEREO E AUTO
Fonte: reisbizz.nl
Nel 2024 gli olandesi hanno percorso complessivamente circa 100 miliardi di chilometri, divisi quasi equamente tra automobile e aereo. Circa la metà di tutti i chilometri in aereo è stata percorsa da solo il 9% della popolazione. La maggior parte dei voli è effettuata da olandesi, con Schiphol come aeroporto principale. La maggior parte degli intervistati ritiene che continuerà a volare in futuro, mentre le persone con una forte consapevolezza climatica volano meno e cercano di compensare
IL “VAKANTIEGELD” È UNA NECESSITÀ
Fonte: reisbizz.nl
Secondo una ricerca condotta dall’agenzia di viaggi online dé VakantieDiscounter su 1.700 intervistati, un olandese su tre non riuscirebbe ad andare in vacanza senza ricevere il contributo destinato alle ferie (“vakantiegeld”). Per molti, questa somma non rappresenta un extra, ma una condizione necessaria per potersi permettere una vacanza.

AEROPORTO DI BRUXELLES: Nel mese di maggio 2025, l’aeroporto di Bruxelles ha accolto 2,2 milioni di passeggeri, segnando un aumento del 5% rispetto a maggio 2024. Si registra una forte crescita del traffico passeggeri leisure dovuta ai ponti festivi e al clima favorevole. Lo scalo ha operato in media 23 partenze e arrivi per ogni ora operativa. Brussels Airlines, TUI fly e Ryanair hanno rappresentato la maggior parte del traffico. A causa di uno sciopero nazionale, nessun volo passeggeri decollerà da Bruxelles il 25 giugno. (Fonti: brusselsairport.be; brusselstimes.com)
AEROPORTO DI LELYSTAD: Il governo olandese non ha ancora dato l’approvazione all’apertura dell’aeroporto di Lelystad per i voli turistici. Il Ministro delle Infrastrutture Madlener e il Primo Ministro Schoof hanno annunciato che la decisione è stata rinviata, in quanto manca ancora un sufficiente sostegno politico. Alcuni partiti della coalizione, in particolare BBB e NSC, restano contrari al progetto. Il ministro ha dichiarato di voler prendersi più tempo per cercare un ampio consenso prima di procedere. (Fonte: luchtvaartnieuws.nl)
AEROPORTO DI AMSTERDAM SCHIPOL: Ha registrato un avvio positivo della stagione estiva 2025. Ad aprile, sono transitati per lo scalo circa 5,8 milioni di passeggeri, pari a un aumento del 6,5% rispetto allo stesso mese del 2024. Le destinazioni più popolari sono state: Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. Il numero totale di voli è cresciuto del 3%, raggiungendo quota 40.363 voli. L’aumento è attribuito a una domanda in crescita per i viaggi leisure e al miglioramento della capacità operativa dello scalo. Tra il 26 maggio e l’8 giugno 2025, Schiphol ha registrato in media 1.289 voli al giorno; nella settimana 16-22 giugno sono attesi fino a 1.390 voli giornalieri. Schiphol ridurrà le operazioni del 25-30% nella settimana del 21-27 giugno per motivi di sicurezza e spazio aereo riservato in occasione del summit NATO. (Fonti: schiphol.nl; intertraffic.com)
TRAFFICO AEREO: Nel primo trimestre del 2025, gli aeroporti olandesi hanno registrato un traffico di 16,6 milioni di passeggeri, segnando un aumento del 2% rispetto allo stesso periodo del 2024. Amsterdam Schiphol: ha gestito 14,8 milioni di passeggeri, pari all’89% del traffico totale nazionale. Rotterdam L’Aia: +7% rispetto al primo trimestre 2024. Eindhoven Airport: ha subito un calo del 5%. Maastricht e Groningen: volumi trascurabili ma stabili. L’81% dei passeggeri ha viaggiato su voli internazionali. Le principali destinazioni sono: Spagna, Regno Unito, Italia e Stati Uniti. Il traffico a lungo raggio è rimasto stabile, mentre i voli europei hanno registrato una lieve crescita. (Fonte: cbs.nl)

AIRTROTTER: ha lanciato una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale generativa (GPT) che permette di creare un pacchetto viaggio completo e prenotabile semplicemente inserendo una frase in linguaggio naturale. L’utente può scrivere una lista di comandi semplici e il sistema genera istantaneamente un pacchetto personalizzato che può includere voli, sistemazioni, noleggio auto, attività ed escursioni, tutto in tempo reale e basato su disponibilità attuale e preferenze personali. Il sistema è pensato per professionisti del settore turistico ma anche per consumatori privati. (Fonte: reisbizz.nl)
AUTOBUS: Il Knowledge Institute for Mobility Policy (KiM) raccomanda una maggiore promozione e normalizzazione dell’autobus come opzione di viaggio internazionale. Gli autobus a lunga percorrenza sono un’alternativa valida, conveniente ed ecologica. Il trasporto in autobus ha emissioni di CO₂ molto basse per passeggero-chilometro, paragonabili a quelle del treno. È una soluzione economica, soprattutto per studenti, giovani e viaggiatori attenti al budget. Si nota tuttavia una scarsa consapevolezza: circa 3 olandesi su 10 non conoscono affatto i servizi di autobus internazionali. (Fonte: reisbizz.nl)
Fonte: Aviareps AG