Chi siamo
Cosa facciamo
news
Media
Trade
Trentino suite
it
Home Page
>
Trentino suite
>
Insights Mobilità
>
Aeroporti e networks
>
Tamponi per passeggeri provenienti dalla Francia all'aeroporto di Venezia VCE
Home Page
>
Trentino suite
>
Insights Mobilità
>
Aeroporti e networks
>
Tamponi per passeggeri provenienti dalla Francia all'aeroporto di Venezia VCE
Tamponi per passeggeri provenienti dalla Francia all'aeroporto di Venezia VCE
24 settembre 2020
A seguito dell’ordinanza del Ministero della Salute del 21/9/2020, vi è l’obbligo di eseguire il tampone anche per i passeggeri rientranti dalle regioni francesi di Alvernia-Rodano-Alpi, Corsica, Hauts-de-France, Ile-de-France, Nuova Aquitania, Occitania, Provenza-Alpi-Costa Azzurra. A titolo esemplificativo, i principali aeroporti in queste aree sono quelli di Ajaccio, Bordeaux, Lione, Marsiglia, Nizza, Parigi, Tolosa.
In aeroporto è disponibile il servizio tamponi in concomitanza con l’operatività dei voli, non è necessario prenotarlo.
Rimane in vigore, come da ordinanze precedenti, l’obbligo di effettuare il tampone per i passeggeri in rientro da Spagna, Grecia, Malta, Croazia; è facoltativo invece per i passeggeri in rientro dalla Sardegna, come da ordinanza regionale.
Per i passeggeri in partenza non vi è al momento la possibilità di effettuare il tampone in aeroporto; raccomandiamo ai viaggiatori di consultare il sito http://www.viaggiaresicuri.it/ per conoscere le normative in vigore nel loro Paese di destinazione.
Visto l’evolversi dello scenario, consigliamo poi di consultare i siti dell’aeroporto e della propria ULSS per eventuali aggiornamenti e di contattare la propria Compagnia Aerea per le informazioni sui voli.
Ricordiamo infine che per i passeggeri rientranti dalle zone c.d. a rischio è possibile fare il tampone anche nella propria ULSS o presentare esito di tampone effettuato nelle precedenti 72 h.
Fonte
: Aeroporti Gruppo SAVE
Aeroporti e networks
Scegli una sottovoce di menù
Panoramica generale
Jet2: compagnia aerea e TO chiudono per due mesi
Catullo: drastico calo dei passeggeri, ma si pensa già al rilancio
Ryanair annuncia una nuova base a Treviso
easyJet lancia i test Covid a prezzi ridotti per chi viaggia in Uk
Gruppo Lufthansa, rebooking gratuito su tutti i voli fino a febbraio
Primo volo Covid-free da Malpensa a Nanchino
easyJet riorganizza le attività in Italia
A Milano Linate la prima esperienza di viaggio touchless
La Società Catullo traccia un primo consuntivo della stagione estiva
Ryanair annuncia nuove rotte da dicembre su Verona da Bari e Lamezia Terme
È ufficiale: viaggiare in aereo è sicuro
Pobeda l'unica compagnia al mondo, fra le big, a registrare un aumento di traffico
Volotea incrementa le frequenze per il Natale 2020 su Verona e Venezia
Il tracollo delle (ex) big del trasporto aereo
Tamponi per passeggeri provenienti dalla Francia all'aeroporto di Venezia VCE
Malpensa: non solo Europa
Alitalia: riprendono i voli diretti Verona-Roma
L’Aeroporto Marco Polo di Venezia riceve l’Airport Health Accreditation di ACI
SAS sta precipitando a causa della crisi Coronavirus
EasyJet chiude le basi di Stansted, Newcastle e Southend
Ryanair taglia i servizi da settembre
British Airways sta valutando l'opportunità di offrire test pre-volo
TÜV SÜD certifica l'aeroporto di Bergamo nella prevenzione del rischio Covid-19
Ad agosto easyJet aumenta il numero di destinazioni servite da e per l'Italia
Lufthansa crea una nuova unità di voli per il tempo libero
Da Verona a Berlino e Düsseldorf: le nuove tratte di Air Dolomiti
Grande ripresa del traffico dell'aeroporto di Venezia
Ryanair riprende i collegamenti da e per gli aeroporti di Venezia e Verona
Air Dolomiti - Ricomincia a volare da Verona con il collegamento per Francoforte
easyJet annuncia le destinazioni estive e riapre le basi di Venezia e di Napoli
Volotea è ripartita in Italia dalle sue basi di Venezia e Verona
Scrivici
Stampa
Iscriviti alla
newsletter
iscriviti
Acconsento al trattamento dei miei dati secondo la
nota informativa
per la gestione della richiesta di informazioni