Chi siamo
Cosa facciamo
news
Media
Trade
Trentino suite
it
Home Page
>
Trentino suite
>
Insights Mobilità
>
Aeroporti e networks
>
SAS sta precipitando a causa della crisi Coronavirus
Home Page
>
Trentino suite
>
Insights Mobilità
>
Aeroporti e networks
>
SAS sta precipitando a causa della crisi Coronavirus
SAS sta precipitando a causa della crisi Coronavirus
25 agosto 2020
La compagnia aerea scandinava SAS ha subito miliardi di perdite a causa dell'epidemia di coronavirus. Come la compagnia ha annunciato martedì, il numero di passeggeri è diminuito dell'86% nell'ultimo trimestre (da maggio a luglio).
Le vendite totali sono diminuite dell'81% da 13,4 miliardi di corone svedesi (1,3 miliardi di euro) nello stesso trimestre dell'anno precedente a 2,5 miliardi di corone. Di conseguenza, la perdita ante imposte è stata di meno 2,1 miliardi di corone dopo circa 1,5 miliardi di corone di utile dell'anno precedente.
La compagnia aerea ha ricevuto un'iniezione finanziaria di circa dodici miliardi di corone svedesi dai suoi tre maggiori azionisti. In cambio, tuttavia,
SAS dovrà
ridurre significativamente i costi operativi e tagliare 5.000 posti di lavoro nei prossimi anni. 4.000 licenziamenti sono stati ora completati, ha detto il capo di
SAS
Rickard Gustafson, secondo l'annuncio. "Sebbene ci siano ancora sfide significative da affrontare, sono fiducioso che
SAS
tornerà una compagnia aerea sostenibile e redditizia dopo una corretta implementazione del piano di ricapitalizzazione", ha affermato Gustafson.
Nel frattempo, la domanda è tornata a crescere, soprattutto per viaggi nazionali e voli verso interessanti destinazioni estive europee. "Attualmente stiamo ipotizzando che la fase di avvio per l'industria aeronautica possa durare fino al 2022 prima che la domanda possa raggiungere un livello più normale e tornare al livello pre-Covid-19 pochi anni dopo", ha affermato il capo di
SAS
.
FONTE: FVW
Aeroporti e networks
Scegli una sottovoce di menù
Panoramica generale
IATA analizza lo storico calo del 2020 nel traffico aereo globale di passeggeri
Iata Travel Pass è realtà
Emirates: vaccinazione per tutti i dipendenti
Jet2: compagnia aerea e TO chiudono per due mesi
Catullo: drastico calo dei passeggeri, ma si pensa già al rilancio
Ryanair annuncia una nuova base a Treviso
easyJet lancia i test Covid a prezzi ridotti per chi viaggia in Uk
Gruppo Lufthansa, rebooking gratuito su tutti i voli fino a febbraio
Primo volo Covid-free da Malpensa a Nanchino
easyJet riorganizza le attività in Italia
A Milano Linate la prima esperienza di viaggio touchless
La Società Catullo traccia un primo consuntivo della stagione estiva
Ryanair annuncia nuove rotte da dicembre su Verona da Bari e Lamezia Terme
È ufficiale: viaggiare in aereo è sicuro
Pobeda l'unica compagnia al mondo, fra le big, a registrare un aumento di traffico
Volotea incrementa le frequenze per il Natale 2020 su Verona e Venezia
Il tracollo delle (ex) big del trasporto aereo
Tamponi per passeggeri provenienti dalla Francia all'aeroporto di Venezia VCE
Malpensa: non solo Europa
Alitalia: riprendono i voli diretti Verona-Roma
L’Aeroporto Marco Polo di Venezia riceve l’Airport Health Accreditation di ACI
SAS sta precipitando a causa della crisi Coronavirus
EasyJet chiude le basi di Stansted, Newcastle e Southend
Ryanair taglia i servizi da settembre
British Airways sta valutando l'opportunità di offrire test pre-volo
TÜV SÜD certifica l'aeroporto di Bergamo nella prevenzione del rischio Covid-19
Ad agosto easyJet aumenta il numero di destinazioni servite da e per l'Italia
Lufthansa crea una nuova unità di voli per il tempo libero
Da Verona a Berlino e Düsseldorf: le nuove tratte di Air Dolomiti
Grande ripresa del traffico dell'aeroporto di Venezia
Ryanair riprende i collegamenti da e per gli aeroporti di Venezia e Verona
Air Dolomiti - Ricomincia a volare da Verona con il collegamento per Francoforte
easyJet annuncia le destinazioni estive e riapre le basi di Venezia e di Napoli
Volotea è ripartita in Italia dalle sue basi di Venezia e Verona
Scrivici
Stampa
Iscriviti alla
newsletter
iscriviti
Acconsento al trattamento dei miei dati secondo la
nota informativa
per la gestione della richiesta di informazioni