Essenziale, in questo senso, il ruolo degli operatori del settore nel promuovere un turismo più attento, responsabile e sostenibile con la voglia, accresciuta anche durante la pandemia, di rimettersi in gioco, reinventandosi e migliorando.
In collaborazione con Alberto Concini, coordinatore dell’account IG di Trentino Fishing (@trentinofishing.it) per l’anno 2022, e le numerose guide volontarie abbiamo predisposto un piano di comunicazione annuale molto ambizioso, che prevede l’ingaggio di più influencer e la scrittura di IG Guides molto dettagliate e puntuali, con l’obiettivo di avvicinare i nostri utenti a questo emozionate sport e coinvolgere gli appassionati.
Foto: Jari Romppainen, conosciuto su Instagram come @jarcce, durante la sua prima Trentino Fishing Experience in Val di Fiemme
È da poco rientrato il fotografo finlandese Jari Romppainen, nostra prima ospitalità, conosciuto su Instagram come @jarcce, che utilizza la sua piattaforma per raccontare ai suoi 85 mila follower paesaggi nordici e la sua passione per la pesca, attraverso scatti emozionanti ed esteticamente coinvolgenti. Jari ha avuto modo di scoprire la ricchezza della fauna ittica e la purezza delle acque della Val di Fiemme, concentrandosi in particolare sulla pesca catch & release della trota marmorata, “regina” delle acque del torrente Avisio. La fase di social media posting è ancora in corso, ma è già possibile riscontrare il successo della campagna: i 65 contenuti pubblicati (tra post, stories e TikTok) sono stati visualizzati 5,5 milioni di volte, raggiungendo quasi 300 mila utenti, un grande successo data la specificità del tema trattato.




Foto: Instagram Stories di Jari Romppainen, in compagnia di una Trentino Fishing Guides
A fianco delle azioni di influencer marketing, è previsto lo sviluppo di tre guide contenenti tutto ciò che un pescatore provetto, o alle prime armi, può desiderare in merito: gli spot migliori, l’habitat ideale, i permessi necessari, i trucchi del mestiere e tanto altro.
La prima guida, dedicata alla Trota Marmorata, è stata pubblicata a marzo, in occasione dell’apertura della stagione di pesca per questa specie simbolo delle nostre acque ed attualmente disponibile sui social media di VisitTrentino e Trentino Fishing.
Le altre due, dedicate una al Salmerino nei laghi alpini e l'altra al Temolo e i fiumi di fondovalle, saranno pubblicate - sui medesimi canali - rispettivamente a fine giugno e fine luglio.
La loro creazione è stata possibile grazie alla gentile collaborazione e conoscenza degli operatori di trentinofishing, che ci hanno fornito un'analisi dettagliata sulle particolarità di queste specie.
Foto: Screenshot della guida Instagram dedicata alla Trota Marmorata