Ricerca Nel Sito
  1. Home page -
  2. TMnews -
  3. Mio Trentino App_Primo incontro operatori Riva del Garda
Digital marketing | Brand and communication | Tourism Intelligence
6 marzo 2023
Presentato agli operatori Mio Trentino, l'app che concretizza il progetto di trasformazione digitale del Trentino

Riva del Garda apre il primo di quattro appuntamenti, organizzati assieme all’Apt e all’Assessorato al Turismo, per presentare agli operatori del sistema turistico trentino lo stato avanzamento dei lavori del percorso di trasformazione digitale avviato nel 2020.

Un progetto innovativo e ambizioso, affidato dalla Provincia autonoma di Trento a Trentino Marketing e messo a punto assieme alle Apt, che percorre le più recenti frontiere del turismo, facilitando nuove opportunità di sviluppo per il territorio e per le sue imprese.


Focus della serata dunque la presentazione di Mio Trentino, l’App territoriale con cui il progetto prende vita e che raccoglie punti di interesse, attività, mobilità e altri servizi e li espone all’ospite in maniera personalizzata grazie ad un sofisticato sistema di intelligenza artificiale: uno strumento efficace per favorire (e semplificare), da parte di chi lavora nel turismo, una conoscenza approfondita dei propri ospiti, al fine di costruire con loro una relazione autentica e duratura, fidelizzarli e migliorare l’offerta, affinché vivano al meglio il territorio.


Le APT, principale punto di riferimento per gli operatori, hanno lavorato con impegno insieme a Trentino Marketing per portare in app oltre 9.000 contenuti e molti ancora saranno caricati nella piattaforma; a seguire sarà gestita l’integrazione del market place dei prodotti e delle esperienze, con un customer care dedicato per accompagnare le esigenze dell’ospite. 

L’obiettivo è raggiungere 1 milione di turisti nel giro di un anno, per poi arrivare a una copertura del 90% rispetto al totale degli arrivi certificati, che sono pari a circa 4,5 mln, a cui si aggiungeranno anche gli escursionisti (residenti del Trentino e fruitori in giornata).

Per questo il progetto ha ora bisogno del convinto coinvolgimento degli operatori del sistema turistico trentino per esprimere al meglio le sue enormi potenzialità. Solo lavorando in sinergia si potrà infatti creare un vero vantaggio competitivo in un contesto che continua a modificarsi velocemente: fondamentale, per restare sul mercato ed esserne protagonisti, essere al passo con i tempi ed anzi, fare in modo di anticiparli.