Che cos'è la "Certificazione verde COVID-19"?
La Certificazione verde COVID-19 - EU digital COVID certificate nasce su proposta della Commissione europea per agevolare la libera circolazione in sicurezza dei cittadini nell'Unione europea durante la pandemia di COVID-19.
La Commissione europea ha creato una piattaforma comune (Gateway europeo) per garantire che i certificati emessi dagli Stati europei possano essere verificati in tutti i Paesi dell’UE. In Italia la Certificazione viene emessa esclusivamente attraverso la piattaforma nazionale del Ministero della Salutein formato sia digitale sia cartaceo.
I bambini da 0-11 anni sono esenti dall'obbligo di Certificazione verde COVID-19 per accedere alle attività e servizi per i quali è previsto il Green Pass.
Per approfondimenti ti consigliamo di consultare il sito https://www.dgc.gov.it/web/ e le FAQ relative.
Per maggiori informazioni sui vaccini autorizzati dall'UE consulta la FAQ.
Come ottenere il Green Pass?
La Certificazione verde COVID-19 viene generata in automatico e messa a disposizione gratuitamente nei seguenti casi:
- essere vaccinati, a ogni dose di vaccino viene rilasciata una nuova certificazione (per gli altri Paesi solo al termine del ciclo vaccinale)
- essere guariti da COVID-19 nei sei mesi precedenti
- essere risultati negativi a un tampone molecolare nelle ultime 72 ore o antigenico rapido nelle 48 ore precedenti
Per conoscere il regolamento europeo sul EU digital COVID certificate clicca qui.
In quali casi verrà richiesto il Green Pass?
A partire dal 1° maggio 2022, non è più obbligatorio presentare il Green Pass per accedere ad attività e servizi sul territorio italiano. Accesso libero, quindi, a mezzi di trasporto locali e nazionali, strutture ricettive, impianti di risalita, bar e ristoranti, negozi, musei, teatri, cinema, stadi, palestre, centri termali, ecc.
Quanto dura?
La durata della certificazione verde dipende dal tipo di certificato che viene presentato:
- Nel caso di certificato vaccinale la durata è di 6 mesi*, ma può essere rilasciato già dopo la prima dose (solo in Italia) e avere validità dal 15° giorno successivo fino alla data del richiamo.
- Il certificato di avvenuta guarigione dal Covid dura 6 mesi* dalla data di fine isolamento
- Nei casi di tampone negativo la Certificazione sarà generata in poche ore e avrà validità di 48 ore dall’ora del prelievo in caso di test antigenico rapido e di 72 ore in caso di test molecolare
Le certificazioni verdi COVID-19 rilasciate dopo la terza dose hanno efficacia senza necessità di nuove vaccinazioni. Al regime di chi si è sottoposto alla terza dose è equiparato chi ha contratto il COVID ed è guarito dopo il completamento del ciclo vaccinale primario.
È valido all'estero?
Dal 1° luglio, il Green Pass Europeo è valido nei Paesi dello spazio Schengen, con le seguenti modalità:
- QR code che conferma l’avvenuta vaccinazione (ciclo completo) o guarigione o il tampone negativo;
- nome e cognome e data di nascita;
- durata della certificazione: 9 mesi dal giorno della vaccinazione, 6 mesi dalla guarigione e 48 ore dall’avvenuto tampone.
Il Regolamento europeo sulla Certificazione verde COVID-19 - EU digital COVID certificate, approvato il 9 giugno 2021 dal Parlamento europeo, prevede che gli Stati dell’Ue non possano imporre ulteriori restrizioni di viaggio ai titolari di certificati - come quarantena, autoisolamento o test - a meno che “non siano necessarie e proporzionate per salvaguardare la salute pubblica”.
La Commissione europea ha creato una piattaforma tecnica comune (gateway), attiva dal 1 giugno 2021, per garantire che i certificati emessi dagli Stati europei possano essere verificati in tutta l'UE.
Come verificare la validità del Green Pass?
Al fine di consentire la corretta verifica dei QR code di Green Pass base e Green Pass Rafforzato, è stata predisposta una nuova versione dell’app VerificaC19 che sarà presto disponibile sugli store (Apple, Google e Huawei).
Pertanto, chi non lo avesse ancora fatto, dovrà scaricare l’applicazione VerificaC19 sul proprio dispositivo, mentre chi dispone già dell’app dovrà procedere con il relativo aggiornamento.
- Se il certificato è valido, comparirà la spunta verde; mentre, se non dovesse essere valido, verrà visualizzata una “x” rossa.
É stato reso disponibile sul canale YouTube de IlSole24Ore un breve filmato che illustra le nuove funzionalità dell’app VerificaC19: clicca qui per guardare il video!