Il cauto ottimismo verso questo settore e i potenziali di crescita futura, soprattutto verso il settore online, stanno attirando l’attenzione di nuovi investitori.
Aviasales, un metasearch russo, ha annunciato un investimento di 43 milioni di dollari per sviluppare nuovi prodotti da lanciare sia a livello nazionale che internazionale.
L’investimento, uno dei più grandi accordi di venture capital tra le startup di tecnologia di viaggio nell'Europa orientale negli ultimi due anni, servirà anche per supportare il settore di corporate travel (viaggi aziendali) dell’azienda, lanciato nell'aprile 2020, e Travelpayouts, la piattaforma di marketing di affiliazione.
Dmitri Krukov, senior partner di Elbrus Capital Funds, uno dei due fondi investitori, afferma che “Il mercato dei voli e dei viaggi in Russia è uno dei più grandi in Europa ed è in forte ripresa dopo la crisi del COVID-19".
Secondo la ricerca di Phocuswright, il mercato dei viaggi in Russia ha raggiunto il suo massimo in cinque anni nel 2019 con un fatturato di 37,5 miliardi di dollari, sceso a poco più di 17miliardi di dollari l'anno scorso. La tendenza di crescita nelle vendite di viaggi online, già in evidenza prima del 2020, aumenterà considerevolmente tanto da ipotizzare che entro il 2024 il 47% di tutte le entrate legate ai viaggi proverrà da canali online.
Inoltre, è probabile che molti consumatori, che in passato avrebbero pagato in contanti i fornitori, si sposteranno verso l’acquisto online man mano che il settore si riprende, anche grazie alla penetrazione degli smartphone che ha raggiunto il 73% nel 2020.
Rimane da capire se prevarranno gli intermediari online o se il business diretto cliente-fornitore riuscirà ad avere la meglio.
Leggi l’articolo completo cliccando qui