

RICETTIVITÀ

La tua struttura non è ancora collegata alla piattaforma H-Benchmark? Clicca qui e scopri come fare e quali sono le opportunità che essa offre.
Se sei già collegato ad H-Benchmark ma vuoi saperne di più, vuoi conoscere quali dati mette a tua disposizione, vuoi imparare a sfruttare al meglio tutte le informazioni in essa contenute e quindi mettere in atto le migliori strategie per la tua struttura, allora entra subito in H-Benchmark Academy!
Che cos'è H-Benchmark Academy?
H-Benchmark Academy è un ambiente formativo di video-corsi che ti aiuteranno a comprendere e utilizzare al meglio tutte le funzionalità di questo importante strumento, in grado di analizzare le tue performance e quelle dell'intero sistema, facendoti trovare preparato per affrontare al meglio le incertezze del domani.
Un percorso formativo per appartamenti, residence, baite, B&B, in cui vengono trattati non solo temi di attualità legati alla situazione contingente, ma anche concetti, idee, spunti e suggerimenti da poter applicare nella quotidiana gestione della propria struttura.
Qui puoi trovare i 4 momenti formativi per far parte di un unico sistema, per cambiare marcia e professionalizzare la tua figura, realizzando finalmente i tuoi obiettivi:
Martedì 16 giugno, ore 15.00
Cecilia Cianfanelli, Formatrice e Consulente, Partner Teamwork
- Come garantire un soggiorno sicuro e pulito agli ospiti
- Le procedure di pulizia
- Il rispetto degli standard e del protocollo del Trentino
- Consigli utili per gestire al meglio le procedure
RIVEDI IL WEBINAR
Giovedì 18 giugno, ore 15.00
Danilo Beltrante, Fondatore e Direttore di Vivere di Turismo Business School
- Come è cambiato il modo di viaggiare
- Cosa rappresenta oggi il settore extralberghiero per l'Italia
- Vision: il (molto probabile) futuro del settore
- L'assetto giusto per l'attività extralberghiera di successo
- Le sfide future: dalla tecnologia alla gestione dei costi
RIVEDI IL WEBINAR
Martedì 23 giugno, ore 15.00
Alessio Venturi, professionista di web marketing strategico specializzato nel settore turistico extra alberghiero
- Cos'è il Marketing nel settore extralberghiero
- Come comunicare l'unicità della propria struttura
- Prenotazioni dirette e OTA
- La gestione "fai da te" ottimale dei prezzi
RIVEDI IL WEBINAR
Giovedì 25 giugno, ore 15.00
Giuseppe Murina, Revenue Manager Extralberghiero
- L'organizzazione perfetta di un'attività extralberghiera
- Il concetto di automatizzazione e accoglienza
- Il ciclo di vita di una prenotazione
- I principali processi da delegare
- Gli strumenti software per l'automazione
RIVEDI IL WEBINAR